Apple

iPad Pro: la nuova generazione sarà dotata di chip M4?

Tra pochissimi giorni, Apple presenterà la sua nuova gamma di iPad Pro e iPad Air. Nonostante si sappiano già molte delle caratteristiche che vedremo sui nuovi dispositivi, alcuni dettagli sembrano essere ancora un mistero. Poche ore fa, Mark Gurman di Bloomberg ha dichiarato che ci sono alte probabilità che la gamma Pro monti il nuovissimo chip M4. Sarà davvero così?

L’attuale gamma di iPad Pro presenta al suo interno il chip M2. Fino ad oggi, parlando della nuova generazione di tablet, si è sempre pensato che questi sarebbero arrivati con il chip M3. Ciò che dice Gurman, tuttavia, non è poi così impossibile. Sul web, girano quelle che sembrano le “prove” che dimostrerebbero che i nuovi Pro arriveranno con il chip M4. Ecco tutti i dettagli.

 

iPad Pro: il chip M4 potrebbe essere la novità assoluta

I nuovi iPad Pro potrebbero essere i primi dispositivi Apple dotati del tanto chiacchierato chip M4. Quest’ultimo, a detta dei leaker e degli analisti, sarà il chip perfetto per gestire operazioni di Intelligenza Artificiale. Considerando che un nuovo modello di tablet Pro non esce sul mercato da un bel po’, Apple potrebbe fare il grosso salto e portare il potente chip sulla nuova generazione. Ci sono “prove” che sembrano dimostrare che l’M4 arriverà sui dispositivi. Nei codici della beta di iPadOS 17.5, i nuovi Pro compaiono con le sigle iPad16,X. Gli attuali prodotti Apple dotati di chip M2 sono tutti contrassegnati dalla sigla 14 e quelli con chip M3 dalla sigla 15. Che la sigla 16 sia la dimostrazione che sta per arrivare un nuovo chip?

Al momento non ci sono certezze in merito a quale chip verrà proposto sui nuovi iPad Pro. Ciò che è certo è che scopriremo la verità molto presto. Ricordiamo che l’evento di presentazione dei nuovi tablet è fissato per il 7 maggio alle ore 16:00 italiane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025