Gli iPhone 12 Pro potrebbero arrivare sul mercato più tardi del previsto. Dopo un primo leak che vedeva il loro debutto ad ottobre, ora si parla di fine novembre. Ebbene sì, pare che gli smartphone professionali abbiano incontrato alcuni problemi di produzione che, associati all’emergenza coronavirus, hanno fatto slittare di molto il loro lancio sul mercato. Nelle scorse ore, il leaker Jon Prosser ha pubblicato un calendario preciso in merito a quello che farà Apple nelle prossime settimane. Scopriamolo insieme.
Come Apple stessa ha confermato qualche settimana fa, ci saranno dei ritardi con il lancio dei prodotti autunnali. Ciò, ovviamente, è dovuto al blocco di produzione causato dall’emergenza Covid-19, ma non solo. Prosser conferma l’arrivo degli iPhone 2 in due diverse ondate. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Ebbene sì, dopo anni il keynote di presentazione dei nuovi iPhone potrebbe non ricadere a settembre. Il leaker Jon Prosser sostiene che Apple terrà due Keynote quest’anno. Uno a settembre, ma sarà dedicato solo ad iPad e Apple Watch Series 6, e uno ad ottobre dedicato agli iPhone 12. Le date da segnare sul calendario sono il 7 settembre e il 12/13 ottobre. Apple Watch e iPad arriveranno sul mercato entro fine settembre. Per quanto riguarda gli iPhone 12, invece, le 2 varianti base arriveranno entro fine ottobre mentre le varianti Pro arriveranno solo a fine novembre.
Un ritardo consistente considerando che tutti i melafonini di quest’anno sarebbero dovuti arrivare sul mercato entro la fine di settembre. Ricordiamo che quanto appena detto non è ancora stato confermato dalla casa della mela morsicata, di conseguenza, le cose potrebbero cambiare da un momento all’altro. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…
Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…
Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…