Apple

iPhone 16: ecco quanto costano tutte le varianti

Apple ha annunciato ufficialmente la nuova gamma di iPhone 16. Anche quest’anno l’azienda ha deciso di sfornare quattro differenti modelli, due base e due Pro. Tutti portano in campo novità molto interessanti, tra cui colorazioni mai viste prima. L’arrivo sugli scaffali è previsto per il prossimo 20 settembre. Quanto costano le varie versioni?

La richiesta di iPhone 16 si prospetta essere molto alta. Molti hanno definito i dispositivi come i migliori melafonini degli ultimi anni. Ricordiamo che se volete accaparrarvi un dispositivo il giorno del lancio, la cosa più saggia da fare è preordinare il modello preferito appena si apriranno le prevendite, il prossimo venerdì 13 settembre. Andiamo a scoprire insieme i costi.

 

iPhone 16: i costi di tutte le varianti

iPhone 16

Disponibile in 5 colorazioni differenti: Blu oltremare, verde acqua, rosa, bianco e nero.

  • 128 GB: 979 euro
  • 256 GB: 1109 euro
  • 512 GB: 1359 euro

iPhone 16 Plus

Disponibile in 5 colorazioni differenti: Blu oltremare, verde acqua, rosa, bianco e nero.

  • 128 GB: 1129 euro
  • 256 GB: 1259 euro
  • 512 GB: 1509 euro

iPhone 16 Pro

Disponibile in 4 colorazioni differenti: Titanio sabbia, titanio naturale, titanio bianco e titanio nero.

  • 128 GB: 1239 euro
  • 256 GB: 1369 euro
  • 512 GB: 1619 euro
  • 1 TB: 1869 euro

iPhone 16 Pro Max

Disponibile in 4 colorazioni differenti: Titanio sabbia, titanio naturale, titanio bianco e titanio nero.

  • 256 GB: 1489 euro
  • 512 GB: 1739 euro
  • 1 TB: 1989 euro

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025