Categorie: Apple

iPhone 16 Pro e 16 Pro Max avranno display più grandi

Nonostante gli iPhone 15 non siano ancora stati presentati, già si inizia a parlare di alcune delle caratteristiche della generazione successiva. Secondo un noto analista, Apple avrebbe deciso di aumentare le dimensioni del display su almeno due dei modelli del 2024. Sia iPhone 16 Pro che iPhone 16 Pro Max avranno display più grandi rispetto a quelli degli attuali Pro e Pro Max.

Ebbene sì, anche se gli iPhone 15 di quest’anno avranno delle cornici molto ridotte, le dimensioni del display rimarranno invariate. Discorso diverso, invece, per gli smartphone del prossimo anno. Apple sfrutterà lo spazio guadagnato dalle cornici più sottili per implementare un display più grande su entrambi i modelli Pro. Scopriamo tutto quello rivelato fino ad ora.

 

iPhone 16 Pro e Pro Max: quanto saranno grandi i display?

Il noto analista Ross Young ha comunicato a macrumors che Apple avrebbe deciso di implementare due display più grandi su iPhone 16 Pro e 16 Pro Max. In particolare, il 16 Pro monterà un display da 6.3 pollici e il 16 Pro Max un display da 6.9 pollici. Entrambe le misure sono state arrotondate per eccesso. L’analista ha confermato che comunicherà quelle precise durante la Display Week conference di Los Angeles che si terrà il prossimo 23 maggio.

Ricordiamo che Young è noto per aver anticipato diverse funzioni apparse poi sulle versioni finali di vari prodotti Apple. É molto probabile, quindi, che anche questa anticipazione risulterà vera. In attesa di nuove informazioni sugli iPhone 16, ricordiamo che i melafonini di quest’anno, gli iPhone 15, verranno presentati il prossimo settembre. Il loro costo sarà in linea con quello degli iPhone 14. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti.

Ph. credit: macrumors.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025