Apple

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l’anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse settimane porterà in campo una marea di novità interessanti. In queste ore, i colleghi di 9to5Mac hanno deciso di elencare le 7 caratteristiche più interessanti. Scopriamole insieme.

 

iPhone 17 Air: 7 caratteristiche mozzafiato

1) Design super sottile

Il nome Air, seppur non ancora ufficializzato, non è messo a caso. Secondo le previsioni degli analisti, iPhone 17 Air sarà lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple. Si parla di circa 5,5 mm di spessore (escluso il bump della fotocamera).

2) Display OLED da 6,6 pollici

iPhone 17 Air porterà in campo un display che sarà una via di mezzo tra quello del 16 Pro e quello del 16 Pro Max. La diagonale sarà da 6,6 pollici e probabilmente sarà dotato di un refresh rate maggiore rispetto ai display utilizzati sugli iPhone base.

3) Refresh Rate a 90Hz e tecnologia Always On

Come già accennato, il display, oltre ad avere una diagonale maggiore rispetto a quella dei modelli base visti fino ad ora, avrà anche alcune caratteristiche Pro. In particolare, si parla dell’introduzione della tecnologia Always On e un refresh rate a 90Hz. Ciò renderà il dispositivo molto più simile ai modelli Pro.

4) Chip A19

iPhone 17 Air monterà un chip di ultima generazione, l’A19. Questo garantirà prestazioni mozzafiato anche se non sarà il migliore della gamma (i modelli Pro monteranno l’A19 Pro).

5) Camera bar e fotocamera da 48MP

Il nuovo dispositivo Apple avrà una particolare disposizione del comparto fotografico. Secondo i leaker, il retro del dispositivo sarà dotato di una “camera bar” sporgente che alloggerà un unico sensore da 48MP e un flash.

6) Fotocamera frontale da 24MP

Stando a quanto dichiarato dai leaker, Apple ha intenzione di aggiornare la fotocamera frontale di tutti gli iPhone 17. Sia l’Air che gli altri passeranno dal sensore da 12MP ad uno da 24MP!

7) Modem 5G Apple

iPhone 17 Air e iPhone SE 4 saranno gli unici smartphone Apple del 2025 che monteranno al loro interno un modem 5G firmato dalla mela morsicata. Gli altri continueranno ad implementare modem di terze parti.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Cannabis e memoria: come l’uso regolare influisce sul cervello

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…

1 Febbraio 2025

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…

1 Febbraio 2025

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025