Apple

iPhone 17 Air sarà lo smartphone perfetto per molti

Il 2025 sarà un anno ricco di novità per la famiglia degli iPhone. Nei primi mesi dell’anno arriverà in campo l’attesissimo SE. Successivamente, in autunno, arriveranno i vari modelli della serie 17. Uno tra questi sarà una novità assoluta. I leaker lo chiamano iPhone 17 Air e potrebbe essere la svolta per molti utenti. Scopriamo insieme perché.

Apple è consapevole che gli iPhone hanno bisogno di una ventata d’aria fresca. Quale miglior modo per portarla in campo, se non con un dispositivo mai visto prima? iPhone 17 Air sostituirà l’attuale modello Plus e porterà in campo una serie di funzioni di alto livello in un design super compatto e leggero. Il display, un OLED con tecnologia ProMotion e always-on, sarà ideale per la maggior parte degli utenti.

 

iPhone 17 Air: un display mozzafiato e un design compatto

Con la gamma 16, Apple ha aumentato le dimensioni dei display delle varianti Pro. La più piccola presenta un display da 6,3 pollici, mentre la più grande da 6,9 pollici. L’aumento di dimensioni, seppur minimo, ha reso i dispositivi particolarmente scomodi da maneggiare (soprattutto il Pro Max). iPhone 17 Air, che dovrebbe montare un display da 6,6 pollici, potrebbe essere l’ideale per molti utenti considerando che avrà un design compatto e leggero. Ancora non si hanno notizie ufficiali in merito alle caratteristiche tecniche, ma se davvero sarà come si dice, ovvero che presenterà diverse caratteristiche “Pro”, potrebbe realmente essere la svolta.

Ricordiamo che gli iPhone 17 verranno presentati nel corso del mese di settembre 2025. Mancano ancora molti mesi e tutto può ancora cambiare. Attualmente, i modelli attesi sono: 17, 17 Air, 17 Pro e 17 Pro Max. I prezzi dovrebbero rimanere in linea con quelli della generazione precedente. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025