iPhone 17
Nel 2025, gli smartphone di punta Apple, iPhone 17 Pro e 17 Pro Max, porteranno in campo una marea di novità interessanti. Questo perchè arriverà in campo iPhone 17 Air che attirerà molta attenzione ed Apple deve trovare un modo per valorizzare anche i suoi modelli più costosi. In queste ore, i colleghi di 9to5Mac hanno raccolto le 7 novità che arriveranno sui 17 Pro. Scopriamole insieme!
Tutti i modelli di iPhone del 2025, compresi i due Pro, riceveranno un miglioramento della fotocamera frontale. In particolare, si parla di un upgrade del sensore da 12MP a 24MP! La differenza di qualità negli scatti sarà molto consistente.
I nuovi modelli Pro saranno gli unici della serie 17 che monteranno il chip più potente mai creato per uno smartphone, l’A19 Pro. Questo garantirà prestazioni degne di un computer di fascia alta!
L’introduzione di funzioni AI ha reso l’aumento della memoria RAM una caratteristica fondamentale per i nuovi iPhone. Si prospetta che i nuovi modelli Pro saranno dotati entrambi di 12 GB di memoria RAM!
Se il nuovo modem 5G firmato Apple arriverà solo sui nuovi SE e 17 Air. I modelli Pro porteranno in campo un chip ibrido Wi-Fi e Bluetooth proprietario della mela morsicata!
Pare che Apple voglia portare una ventata d’aria fresca al design dei modelli Pro. Con questo, si prospetta che l’azienda cambierà l’oramai iconica disposizione delle fotocamere posteriori dei dispositivi. Si vocifera che l’azienda opterà per un “bump” rettangolare. Sarà davvero così?
Come appena accennato, Apple ha intenzione di cambiare il design dei dispositivo. Si parla di una cornice che non sarà più in titanio, ma in alluminio. Come mai l’azienda ha deciso di ritornare indietro? Lo scopriremo solo quando i dispositivi verranno presentati.
Una delle critiche più comuni fatte ai modelli Pro degli ultimi anni riguarda il loro surriscaldarsi facilmente. Pare che sui nuovi modelli Apple sia pronta a mettere fine alla problematica grazie all’introduzione di un nuovo sistema di raffreddamento.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…