Se si dorme sul proprio Apple Watch nel modo sbagliato, si potrebbe attivare un SOS ed ottenere una sveglia dalla polizia. Questo è quello che è successo a Jason Rowley, il quale – tramite un post su Twitter – ha raccontato la sua personale esperienza di pochi giorni fa. Usando il suo smartwatch come un tracker del sonno, ha finito per tenere premuto il pulsante della corona per attivare una chiamata di emergenza alla polizia, che si è presentata nella sua camera da letto all’una di notte. Rowley ci ha detto che la polizia è stata amichevole e disponibile, nonché abituata ad incidenti WatchOS come questo.
“Annuncio di servizio pubblico: se si dorme con un Apple Watch acceso, si consiglia di disattivare la funzione SOS di emergenza o vi potreste trovare 3 poliziotti nella camera da letto all’1 del mattino”, ha scritto l’utente su Twitter.
Se si esamina Twitter, si possono trovare un numero sorprendente di storie come quella di Rowley. È un problema anche per gli iPhone, poiché lo stesso avviso può essere attivato tramite il pulsante laterale. La redazione di The Verge ha perfino raccontato che un membro del suo staff ha attivato un avviso dopo aver scambiato il pulsante di accensione per i controlli del volume. In ogni caso, si otterrà un conto alla rovescia a tutto volume e si avranno da tre a cinque secondi per disattivare il comando prima che il dispositivo chiami il 911 e scriva ai contatti di emergenza impostati.
La funzione si chiama Emergency SOS ed è stata implementata come parte di WatchOS 4 e iOS 11. La premessa è abbastanza semplice: se ci si trova in pericolo o si ha bisogno di aiuto, tenendo premuti i pulsanti giusti si può chiedere aiuto senza richiamare l’attenzione su di sé. Si tratta di una funzione potenzialmente salvavita, ma naturalmente i pulsanti di emergenza risulteranno più comuni rispetto alle emergenze reali.
L’esatta sequenza dei pulsanti varia da dispositivo a dispositivo. Con un Apple Watch basta tenere premuto il pulsante della corona per un tempo sufficiente, il che sembra essere un particolare problema se lo si indossa per dormire. Se si esegue l’ultimo iOS su un iPhone 7 o superiore, si attiva un SOS toccando il pulsante laterale cinque volte (a quanto pare una pratica comune per irrequieti), e gli iPhone più recenti inizieranno il conto alla rovescia solo tenendo premuto il pulsante.
Naturalmente, è possibile risolvere questo problema disattivando la chiamata automatica in Impostazioni > SOS di emergenza, che aggiungerà un ulteriore passaggio a scorrimento. Ad ogni modo è facile capire perché si può non desiderarlo. Forse qualche chiamata accidentale al 911 non è così grave rispetto al rischio di una vera e propria emergenza? Tuttavia, sembra che avere un modo per trasformare il sistema SOS in una soluzione del tutto nuova e personalizzabile è un’idea che potrebbe rivelarsi utile per gli utenti maldestri.
Di seguito il tweet originale di Rowley:
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…