Apple

L’iPhone pieghevole costerà più di 2000 dollari

Si torna a parlare dell’iPhone pieghevole e del suo possibile arrivo sul mercato. Secondo il noto analista Ming-Chi Kuo, Apple avrebbe intenzione di ufficializzare il progetto a breve e vorrebbe lanciare il dispositivo sul mercato tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Ecco cosa bisogna aspettarsi dal dispositivo.

Apple ha deciso di prendersela comoda con la produzione del suo primo dispositivo pieghevole. Secondo leaker e analisti, il motivo sta nell’elevate pretese dell’azienda. Apple vuole lanciare un prodotto per il quale gli utenti non devono scendere a compromessi. Il dispositivo in arrivo sarà una rivoluzione per i dispositivi pieghevoli. Il costo, però, sarà molto alto.

 

iPhone pieghevole: rivoluzionario ma costoso

Secondo Kuo, Apple ufficializzerà il progetto dell’iPhone pieghevole nel corso del terzo trimestre 2025. Il dispositivo sarà dotato di design a libro con un display interno da circa 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici. Lo spessore, sia da aperto che da chiuso, sarà minore rispetto a quello della maggior parte dei competitor. La scocca del dispositivo sarà in titanio e saranno presenti ben due doppie fotocamere. Cosa interessante è che Apple potrebbe decidere di non implementare il Face ID e riportare in campo il Touch ID per risparmiare spazio.

Kuo prevede che Apple lancerà tale dispositivo tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Secondo l’uomo, lo smartphone sarà molto costoso. Il prezzo, infatti, supererà tranquillamente i 2000 dollari. Non ci sono dubbi sul fatto che sarà l’iPhone più costoso mai lanciato da Apple. Le sue caratteristiche saranno abbastanza convincenti da distogliere l’attenzione dal prezzo? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025