Apple

Il lancio di iPad 11 è stato rimandato al 2025

Ora che Apple ha presentato il nuovo iPad mini di settima generazione, le speranze dell’arrivo di un nuovo modello di iPad base si sono ridotte al minimo. Stando alle ultime voci, infatti, Apple avrebbe deciso di rimandare il lancio del tanto atteso dispositivo al prossimo anno, Ecco tutti i dettagli a riguardo.

All’inizio del 2024, la maggior parte degli analisti aveva dichiarato che Apple avrebbe aggiornato tutti i suoi iPad entro la fine dell’anno. Ad oggi, tutte le linee hanno ricevuto una nuova generazione tranne quella di iPad base. Per questa bisognerà necessariamente attendere il 2025.

 

iPad di undicesima generazione: ecco cosa potrebbe arrivare

Sono diverse le novità attese sulla nuova generazione del tablet entry-level di Apple. Dal punto di vista estetico non sono attesi cambiamenti, le novità staranno tutte all’interno. La mela morsicata potenzierà sensibilmente il dispositivo dotandolo di un chip nuovo, probabilmente l’A16 Bionic. Non è da escludere, però, che Cupertino porti in campo un chip ancora più potente per garantire l’utilizzo di Apple Intelligence anche su questo dispositivo. Un’altra novità in arrivo dovrebbe essere l’aumento del taglio base di memoria. Attualmente sono disponibili due tagli, uno da 64 GB e uno da 256 GB. Dalla prossima generazione, Apple potrebbe passare a 128 GB e 256 GB!

Non ci sono ancora informazioni precise in merito al possibile periodo di lancio dell’iPad di undicesima generazione. Quello che dicono gli analisti è che il dispositivo potrebbe arrivare nel corso dei primi mesi dell’anno, probabilmente nello stesso periodo del nuovo iPhone SE. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025