Un nuovo sondaggio di analisti pubblicato in questi giorni offre alcune informazioni su ciò che i consumatori stanno cercando nella generazione futura di Apple iPhone. L’analista di Piper Jaffray, Michael Olson, ha condiviso i risultati di un sondaggio condotto con 1.500 persone che non hanno recentemente acquistato un nuovo smartphone a marchio Apple, trovando tre fattori principali che hanno impedito agli utenti di acquistare un iPhone 8 o un iPhone X.
Il sondaggio mostra che la risposta principale al perché quelle persone non hanno recentemente rinnovato i loro attuali modelli di iPhone è stata “funziona bene” per il 44% di essi. Il secondo motivo più comune tra i partecipanti al sondaggio è che il nuovo iPhone è “troppo costoso”. Il 31% degli intervistati lo ha citato come motivo per non procedere all’acquisto. In effetti, bisogna ricordare che il modello da 64GB costava 999 dollari al lancio, mentre la versione da 256GB costava 1049 dollari.
L’8% dei partecipanti al sondaggio di Piper Jaffray ha dichiarato di non voler aggiornare perché desidera uno schermo più grande rispetto all’ iPhone X attuale. Il 17% degli intervistati ha dichiarato di non aver effettuato l’ upgrade “per un altro motivo”.
“Il takeaway dal nostro sondaggio è che uno schermo più grande e opzione a basso prezzo potrebbe affrontare le preoccupazioni del 40% dei proprietari di iPhone che non hanno acquistato i nuovi modelli. Nonostante l’ incertezza degli investitori intorno a iPhone X, si consiglia di possedere un AAPL sul potenziale per un ciclo “super-lungo” guidato da una più ampia gamma di dispositivi X-gen”, afferma Piper Jaffray.
Apple dovrebbe introdurre tre nuovi iPhone quest’anno, tra cui un’iPhone X Plus con display da 6,5 pollici, una versione aggiornata dell’iPhone X corrente ed un modello più conveniente da 6,1 pollici con display LCD, perfetto per coloro che non hanno scelto i nuovi iPhone a causa del prezzo elevato: il nuovo melafonino avrà molte delle stesse caratteristiche del modello iPhone X come la caratteristica notch, la fotocamera TrueDepth con il Face ID e il display edge-to-edge. Si prevede che potrà essere il dispositivo più economico di Apple nella sua lineup di smartphone del 2018, escludendo l’iPhone SE 2 (se rilasciato quest’anno).
Naturalmente, questo tipo di sondaggi dovrebbe essere considerato con cautela, in quanto non rappresenta necessariamente l’intero mercato. Ad ogni modo, è interessante vedere perché anche una piccolissima parte della base di utenti iPhone non è passata al flagship di quest’anno.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…