Apple

Spotify porta lo streaming musicale su Apple Watch!

Dopo una lunga serie di test a riguardo, il momento del lancio è finalmente arrivato. Nelle scorse ore, Spotify ha avviato il roll-out della funzione che permette agli utenti di riprodurre la musica direttamente da Apple Watch. Ebbene sì, non sarà più necessario nessun supporto di iPhone. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Finalmente tutti i possessori di Apple Watch possono ascoltare i brani di Spotify in maniera del tutto indipendente. Basterà possedere l’app del servizio di streaming sul proprio smartwatch e godere di connessione Wi-Fi o LTE per poter ascoltare qualsiasi traccia.

 

Spotify: salto di qualità per utenti Apple Watch

L’app Spotify per Apple Watch è oramai disponibile da tempo, tuttavia, questa non è mai stata considerata completa al 100% a causa della mancanza del supporto allo streaming indipendente. La feature in fase di roll-out in queste ore va a risolvere il tutto. L’app rimane identica a quella che già conosciamo. La differenza è che ora brani e playlist possono essere ascoltati anche quando iPhone non è connesso allo smartwatch.

Spotify ha annunciato l’avvio del roll-out della funzione, tuttavia, potrebbero volerci alcuni giorni prima che questa arrivi a tutti gli utenti. Ricordiamo che l’aggiornamento richiede un Apple Watch Series 3 o successivo e watchOS 7. Come già detto, la feature funziona sia sui dispositivi solo GPS che su quelli con connettività LTE. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: M. H. da Pixabay

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025