Apple

Il visore AR/VR di Apple sta per arrivare: ecco le ultime notizie

Dopo anni che se ne parla, il momento del suo debutto sembra essere molto vicino. Il visore AR/VR di Apple, prodotto super atteso da chiunque, dovrebbe debuttare nel corso del 2023. Sono molte le voci che lo sostengono. Innanzitutto, quella del noto analista Ming-Chi Kuo, ma non solo. Nelle scorse ore, un nuovo report di DigiTimes ha dato importanti informazioni sul prodotto.

Secondo le fonti del DigiTimes, il principale produttore dei visori AR/VR di Apple sarà Pegatron. Questo, dovrebbe iniziare la produzione massiva del dispositivo nel corso della primavera del 2023, precisamente a marzo. Ciò significa solo una cosa, il dispositivo sta arrivando sul mercato.

 

Apple: il visore AR/VR arriverà sul mercato in quantità limitate

Stando a quanto dichiarato, i programmi dell’azienda sono quelli di produrre una quantità iniziale di 700/800 mila unità del visore. Parliamo di molto meno rispetto ai più di 2 milioni di unità di cui si era parlato in precedenza. Come mai questo ridimensionamento? A quanto pare, Apple presume che la richiesta iniziale del dispositivo non sarà alta come quella dei melafonini. Il visore AR/VR ricordiamo, infatti, sarà visto con un prodotto di nicchia, almeno all’inizio. Se la produzione massiva inizierà a marzo, l’annuncio del suo debutto potrebbe avvenire sempre in quei mesi. Probabilmente vedremo il prodotto sugli scaffali entro la metà dell’anno.

Non sappiamo molto in merito alle caratteristiche del prodotto. Ciò che si vocifera è che si tratterà di qualcosa di completamente innovativo. Il prezzo potrebbe essere la nota dolente per molti. Ancora non è ufficiale, ovviamente, ma si presume che il costo del visore sarà molto alto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: yankodesign.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025