Amazon ha brevettato un nuovo sistema Smart a pilotaggio remoto che comprende i gesti degli esseri umani. Si tratta di un progetto davvero curioso che si basa sulla possibilità di instaurare una sorta di dialogo tra l’utente ed il sistema di consegna robotico.
Il brevetto descrive nello specifico un drone munito di una set di sensori, telecamere ed altri sottosistemi in grado di comprendere la gestualità umana offrendo una risposta univoca. Le prime illustrazioni del brevetto Amazon depositato presso l’USTPO sono davvero esilaranti. Mostrano in particolare una persona che agita le braccia in maniera compulsiva. Lo scopo è quello di aiutare il drone ad orientarsi ed a completare al meglio la sua consegna.
Il brevetto è stato depositato dal colosso dell’e-commerce nel Luglio del 2016 ed è apparso solo in questi giorni all’attenzione degli utenti. Il sistema così descritto è in grado di modulare la sua velocità e regolare la direzione per la consegna del pacco.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…