Device & Gadget

Apple Watch, in regalo grazie all’assicurazione sanitaria negli Stati Uniti

L‘obesità e l’assenza di movimento sono due fattori di rischio molto importanti per le malattie sia cardiovascolare sia neurologiche. L’attività fisica costante è un ottimo mezzo per raggiungere il benessere psico-fisico e per diminuire notevolmente l’incidenza di queste malattie. E’ appurato, infatti, che chi pratica regolarmente attività fisica e segue un regime alimentare equilibrato vive meglio e più a lungo delle altre persone.

Negli Stati Uniti, purtroppo, c’è un alto tasso di obesità e, proprio per questo, la società sanitaria assicurativa UnitedHealthcare ha deciso di regalare ad ogni persona un Apple Watch serie 3, visto le sue ottime funzioni per la salute in generale.

 

Un Apple Watch in regalo

L’offerta è destinata a tutti quelli in cui la propria azienda di lavoro ha sottoscritto il programma Motion di UnitedHealthcare, pagando solo le tasse e le spese di spedizione. Ma non è tutto. Infatti, appena arrivato, se riusciranno a mantenere il ritmo richiesto, ovvero 10.000 passi giornalieri con una certa intensità, potranno tenersi gratis l’Apple Watch e guadagnare anche fino a 540 dollari.

Se, invece, non si riesce, bisognerà pagare una percentuale del costo di listino dello smartwatch. Chi, prima dell’inizio della promozione, aveva già un Apple Watch, può partecipare comunque provando a guadagnare in base alla sua attività fisica.

Come spiegato dall’azienda stessa che ha fatto partire l’idea, l’obiettivo non è solo quello di raggiungere i giovani e indirizzarli sin da subito verso una vita salutare, ma anche cercare di far fare attività fisica agli adulti, molto spesso trascurata, soprattutto in America, per migliorare lo stato di salute proprio.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025