Device & Gadget

Come scegliere un fitness tracker

Se siete tra quelle persone a cui interessa il benessere fisico, allora, potrebbe servirvi un fitness tracker. grazie a un dispositivo di questo tipo, infatti, è possibile monitorare una serie di parametri che permettono di capire se si sta facendo un buon lavoro durante la propria attività fisica.

Negli ultimi anni, sono usciti sul mercato una marea di fitness tracker. Ne esistono praticamente di tutte le forme e con le funzionalità più disparate. Se non sapete dove mettere le mani, sceglierne uno può essere davvero difficoltoso. In questo articolo, andiamo ad indicare i vari aspetti di cui tener conto quando si decide di acquistare un fitness tracker.

 

Fitness tracker: come sceglierlo al meglio

Come abbiamo appena accennato, i fitness tracker presenti attualmente sul mercato sono molto diversi tra loro. É importante, quindi, capire quali sono le proprie esigenze per prendere il prodotto più adatto. Qui di seguito, riportiamo le caratteristiche da guardare nel momento in cui si sceglie uno nuovo orologio fitness.

Smartwatch o smartband

Nonostante permettano entrambi di monitorare l’attività fisica, sono due categorie di prodotti molto differenti. Gli smartwatch sono dei veri e propri orologi smart. Di conseguenza, oltre alle funzioni di monitoraggio dell’attività fisica, permettono ad esempio anche di di navigare online, ascoltare musica, sfogliare contenuti multimediali, fare telefonate ecc. Gli smarband, invece, sono interamente incentrati sulle attività fitness. Sono indicati per coloro che vogliono risparmiare e a cui non interessa più di tanto l’aspetto smart.

Display

Il display può essere una caratteristica decisiva quando si deve scegliere lo smartwatch da acquistare. In questo caso, le scelte sono davvero infinite. Esistono sul mercato smartwatch con pannelli molto avanzati, tipo i display OLED always on, che permettono di godersi i contenuti multimediali ad alta risoluzione e anche fitness tracker con pannelli basic che mostrano solo le informazioni base. Come già detto, l’ago della bilancia lo sposta l’utilizzo che se ne deve fare.

Cinturino

La comodità è sicuramente un’aspetto importante. Bisogna, quindi, scegliere un fitness tracker che non sia fastidioso durante l’utilizzo. Oltre che dal tipo di cassa, ciò che maggiormente influisce nel rendere un orologio comodo è il cinturino. Esistono in commercio proposte per tutti i gusti: maglie in acciaio, band in silicone, strap in nylon, cinturini classici in pelle. Ricordiamo, inoltre, che molti smartwatch permettono, dopo l’acquisto, di sostituire i cinturini in base alle proprie esigenze.

Autonomia

L’autonomia può cambiare di molto in base ai diversi fitness tracker. In particolare, gli smartwatch, essendo più ricchi di funzioni, hanno un’autonomia massima di pochi giorni. Gli smartband, invece, essendo più minimali possono raggiungere un’autonomia di alcune settimane.

Resistenza all’acqua

Si tratta di un’aspetto fondamentale da guardare in un’orologio smart. Se avete intenzione di utilizzare il tracker in situazioni che coinvolgono l’acqua (in piscina, a mare, sotto la doccia, sotto la pioggia), è necessario che si scelga un dispositivo dotato di certificazione di resistenza ai liquidi.

Funzionalità di activity tracker

Infine, l’aspetto più importante, le funzionalità di monitoraggio dell’attività fisica. La stragrande maggioranza degli orologi smart offre tutte le funzioni di monitoraggio standard: contapassi, frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno, ecc. Ci sono alcune funzioni, però, che risultano essere esclusive di solo alcuni modelli. Se si è interessati ad un particolare parametro, è bene controllare che lo smartwatch lo monitori.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025