I wearable stanno avendo un grande successo in questi ultimi anni, soprattutto tra gli sportivi che fanno sport aerobico, per controllare il loro andamento e anche la frequenza cardiaca. Uno dei più diffusi e meno cari è senza dubbio lo Xiaomi Mi Band 3, con la sua funziona aggiuntiva NFC per pagare. Ieri, si è tenuta un’importante presentazione a Londra dell’azienda Huawei, dove sono stati presentati ufficialmente i vari modelli dello smartphone Huawei Mate 20, ma anche un nuovo fitness tracker, il Huawei Band 3e.
E’ un nuovo fitness tracker dell’azienda cinese molto interessante, soprattutto per il prezzo di lancio molto economico, 24,99 euro, prezzo molto simile allo Xiaomi Mi Band 3. La scheda tecnica di questo wearable, nonostante il basso prezzo, è di tutto rispetto. Lo schermo è di 0,5′ PMOLED, dove possiamo vedere tutti i dettagli quali batteria residua, informazioni sull’andamento, l’ora e la data. La RAM è da 384 Kb e la memoria interna flash di 1 MB. Molto importante è la batteria, che è molto durevole, infatti può resistere per 14 giorni di attività costante o 21 giorni in stand-by. Ha due sensori principali, un classico accelerometro e un giroscopio a sei assi. Il peso del prodotto è di soli 6 gr senza braccialetto, e di 11g con quest’ultimo incluso. Il Huawei Band 3e, infatti, è possibile indossarlo in due modi, o tenerlo come un normale braccialetto, o è possibile bloccarlo alla scarpa, in modalità Footwear, che permette di ricevere informazioni sull’andamento molto più dettagliate, come per esempio l’altezza delle falcate durante una corsa.
Per concludere, ricordiamo che il prezzo è di 24,99 euro e che è possibile acquistarlo in sei colorazioni diverse: nero, celeste, grigio rosa e arancione.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…