Device & Gadget

Samsung ottiene 3 Innovation Awards per memoria GDDR6, SoC ed SSD

Mancano ancora più di 2 mesi all’inizio del CES 2018 di Las Vegas ma nelle scorse ore sono stati già conferiti gli Innovation Awards. In particolare, Samsung è riuscita ad ottenere 36 premi di cui 3 riguardano il settore hardware. Il primo Innovation Awards è stato dato alla società sudcoreana per la nuova memoria GDDD6 che troveremo a bordo delle schede video di prossima generazione. In particolare, Samsung è riuscita a creare una memoria a 16 Gb/s con un bendwidth di 64 GB/s.

In base a quanto dichiarato dalla società, quest’ultimo dato equivale al trasferimento di circa 12 DVD Full HD al secondo. La nuova memoria DRAM è in grado di operare a 1,35V e offre dei vantaggi rispetto all’attuale generazione che richiede 1.5V a 8 Gb/s.

Exynos 9810

Samsung: l’azienda riceve Innovation Awards per 3 prodotti hardware

In passato, la società parlava di voler sviluppare memorie GDDR6 a 14/15 Gb/s, quindi il raggiungimento dei 16 Gb/s è sicuramente un traguardo importante che fa ben sperare per il futuro. Vi ricordiamo che assieme a Samsung anche Micron e SK Hynix prevedono di realizzare memorie GDDR6.

Il secondo premio attribuito a Samsung riguarda il nuovo processore Exynos 9810 appartenente alla serie 9 di cui ve ne abbiamo parlato già in questo articolo. Questo dovrebbe essere il SoC che muoverà il prossimo top di gamma Galaxy S9. Samsung sostiene di aver utilizzato all’interno dei core personalizzati di terza generazione, una GPU aggiornata e un modem LTE di classe Gigabit 6CA. L’Exynos 9810 sarà prodotto attraverso un processo produttivo a 10 nm di seconda generazione.

Infine, il terzo Innovation Awards è stato dato al produttore asiatico per la nuova SSD NVMe da ben 8 TB chiamata Samsung PM983. Parliamo di un prodotto in formato NGSFF (Next Generation Small Form Factor) sviluppata per i server rack 1U. La società sostiene che 64 PM983 sono capaci di fornire prestazioni pari a 0.5 petabyte al secondo in un prodotto con dimensioni di appena 30.5 × 110 × 4.38 mm.

SSD NVMe da 8 TB
Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025