Device & Gadget

Samsung Galaxy Tab A 7.0 2016, ecco come riceverlo gratis

Il Samsung Galaxy Tab A 7.0 2016 è un interessante tablet compatto e maneggevole che propone una potenza abbastanza soddisfacente per leggere ebook, navigare su Internet, visionare i vari social network e anche giocare ai giochi meno complessi. Nelle ultime ore, l’azienda sudcoreana ha deciso di lanciare una promozione appetibile che consente di ricevere gratis proprio il Galaxy Tab A 7.0 2016.

Il dispositivo viene proposto sul mercato ad un prezzo che si aggira attorno ai 200 euro ma quest’oggi vi mostreremo un modo per ottenerlo completamente gratis grazie ad un’interessante iniziativa lanciata dalla stessa Samsung. Dal 15 ottobre fino al 31 dicembre, infatti, tutti coloro che acquisteranno un microonde professionale del produttore asiatico, potranno ottenere in regalo il Samsung Galaxy Tab A 7.0 2016.

Samsung Galaxy Tab A 7.0 2016: come ottenerlo gratuitamente grazie ad una promo della società

Dopo aver effettuato l’acquisto del microonde, sia online che presso un negozio fisico, basterà inviare e-mail all’indirizzo sei.promo@partner.samsung.com entro 10 giorni dall’acquisto. All’interno dell’e-mail dovrete riportare nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e codice seriale del microonde comperato. Ovviamente, all’e-mail dovrete allegare anche una foto dello scontrino dell’acquisto e del codice seriale del dispositivo.

Una volta ricevuta l’email di conferma direttamente da Samsung, riceverete entro 6 mesi il Samsung Galaxy Tab A 7.0 2016 direttamente a casa vostra. Si tratta sicuramente di un’interessante promozione che vi permetterà di portarvi a casa un tablet molto interessante e soprattutto in maniera gratuita effettuando un semplice acquisto di un microonde. Per maggiori informazioni, vi lasciamo con il link per scoprire maggiori informazioni sull’iniziativa.

Concludiamo con proporvi le specifiche tecniche complete offerte dal Samsung Galaxy Tab A 7.0 2016:

  • Display IPS LCD da 7 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 800 pixel e 216 PPI;
  • processore quad-core Qualcomm Snapdragon 410 con core Cortex A53 a 1.3 GHz;
  • GPU Adreno 306;
  • 1.5 GB di RAM;
  • 8 GB di storage interno, espandibile tramite micro SD fino a 256 GB;
  • dimensioni di 186.9 × 108.8 × 8.7 mm per un peso di 283 grammi;
  • fotocamera posteriore da 5 mega-pixel con apertura focale f/2.2, autofocus e la possibilità di catturare filmati in HD a 30 FPS;
  • fotocamera frontale da 2 mega-pixel con f/2.2;
  • connettività con LTE, Wi-Fi n, Bluetooth 4.0, GPS, A-GPS, Glonass e porta micro USB 2.0;
  • sensore di accelerometro;
  • batteria da 4000 mAh non rimovibile;
  • sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop.
Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025