Device & Gadget

Samsung Gear S3 si aggiorna a Tizen OS 3.0: le novità

Samsung Electronics ha dato il via al processo di roll-out per i sistemi applicativi mobile Tizen OS v.3.0 indirizzati ai possessori di wearable di ultima generazione Gear S3. Il nuovo Samsung Value Pack Update introduce alcune migliorie software specifiche che contano su una serie di migliori funzionalità ed ottimizzazione mirata delle performance in relazione ai sensori on-board e con particolare riguardo del tracker per il battito cardiaco.

La linea di prodotti appartenenti al ramo degli indossabili Samsung Gear S3 si aggiorna quindi portandosi a nuovi livelli migliorati di interazione con le funzioni tipiche di terminale. Terminale che sicuramente rientra nell’interesse dell’utente più esigente che non sa fare a meno delle funzionalità Smart più evolute.

Tali funzionalità, in particolare, si devono all’esistenza degli ecosistemi dedicato Samsung Tizen OS che nelle loro ultime revisioni giungono alla release 3.0 portandosi in netta contrapposizione allepiattaforme concorrenti come Android Wear in quanto a capacità funzionali applicative ed interattività.

Nello specifico, il nuovo update Samsung per Gear S3 porta ad una serie di interessanti aggiunte che si concretizzano nel rilascio di un pacchetto applicativo decisamente corposo, dal peso specifico di ben 250MB. All’interno di questo aggiornamento si trovano corrisposte le ottimizzazioni a favore del sensore per il battito cardiaco che migliora nettamente in quanto a precisione dei dati rilevati.A tutto questo, inoltre, si aggiunge la possibilità di poter contare sulla nova feature ‘nutrition management’, il cui scopo è quello di offrire all’utente una panoramica dei vari aspetti nutrizionali che potrebbero rientrare nel suo interesse, come le calorie assorbite dagli alimenti, gli obiettivi giornalieri prestabiliti e molto altro ancora.

Oltre ai miglioramenti specifici voluti per la sezione fitness, lo sviluppatore ha previsto anche l’aggiunta di una funzione interessante che consente di aggiungere un contatto oppure creare un nuovo evento direttamente dal display dello smartwatch senza passare per il telefono, sebbene questo sia necessario ai fini della sincronizzazione dei dati.

Ulteriori miglioramenti si fanno corrispondere anche al nuovo livelli Interfaccia Grafica che muta ridisegnando i widget al fine di sfruttare al meglio tutti i pixel a schermo. Oltre questo, ci si trova anche davanti ad un particolare grafico interessante che consente di fornire informazioni testuali all’utente in relazione ai nomi dei contatti o alle info sul meteo su una nuova area dedicata del display.

L’aggiornamento dovrebbe essere già disponibile in download per tutti gli utenti attraverso il canale dell’app Samsung Wear. In caso contrario, il nuovo update si farà attendere ma solo per poche ore, in considerazione del fatto che il rilascio è già effettivo nel momento in cui scriviamo. Lo avete ricevuto? Spazio ai vostri riscontri sull’usabilità e la stabilità del sistema.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025