Device & Gadget

Tastiera VR per sviluppatori software: Logitech e HTC Vive progettano il futuro

I team HTC Vive e Logitech hanno recentemente introdotto un nuovo sistema hardware con relativo supporto software in riferimento ad un progetto che promette di rivoluzionare seriamente la vita dello sviluppatore indipendente durante la realizzazione di codice di programmazione per applicazioni e giochi, stiamo parlando di una nuova e sensazionale tastiera virtuale basata su logica VR.

Si tratta di un kit completo dal costo di appena $150 ed include, così come indicato all’interno del blog ufficiale HTC Technology, una tastiera firmata Logitech G ed un tracker Vive che viene utilizzato al preciso scopo di tracciare i movimenti nel corso della digitazione virtuale replicando la pressione dei tasti fisici in un ambiente di realtà virtuale.

Mentre Logitech sta inizialmente rilasciando soltanto 50 kit, questa rinnova la promessa di una più minuziosa e massiva concessione delle componenti al pubblico di sviluppatori, che già possono contare su un supporto esteso a tutto il sistema Steam VR.Tastiera VR Logitech HTC Vive

Il sistema di tracking attivo dei movimenti previsto da HTC per la nuova tastiera VR non provvede soltanto a replicare i pulsanti e quindi la digitazione ma offre anche un following attivo delle mani, allo scopo di derivare la posizione della keyboard virtuale nello spazio a seconda della posizione delle nostre dita. In tal senso, quindi, sarà possibile spostarsi da un punto all’altro della superficie VR senza spostare fisicamente alcun componente fisico.

Una soluzione decisamente all’avanguardia per ottemperare la richiesta di una produttività ai massimi livelli che, in questo caso, si completa anche con un sistema ottimizzato per la navigazione online facilitata e quindi per la consultazione di documentazione tecnica in relazione a funzioni di programmazioni e macro-key.

A tutto questo, tra l’altro, si somma il valore aggiunto di un BRIDGE SDK che consente agli utenti di personalizzare le loro tastiere VR, il che significa che sarà possibile rimodellare tutte le funzioni in base al contesto operativo in cui ci si trova ed in cui si lavora.Tastiera VR Logitech

Gli interessati a questo progetto possono entrare a far parte di coloro che beneficeranno in anteprima alle fasi di testing previste con i primi 50 kit disponibili. Un’adesione che sarà valida fino al prossimo 16 Novembre 2017. Il direttore del centro  innovazione e strategia di Logitech, Vincent Tucker, ha annunciato il programma attraverso un posto in cui è stato possibile leggere che: 

“Se ci sono interessi sufficienti, possiamo costruire kit aggiuntivi da rendere disponibili all’acquisto. Il tutto dopo la distribuzione del lotto iniziale che farà capo alla fase beta di test”

Si tratta senz’altro di un modo tutto nuovo di vivere l’ambiente di sviluppo e l’interazione virtuale. Voi che cosa ne pensate al riguardo? Vi affascina l’idea di una tastiera custom on-the-fly basata su logica di funzionamento Virtual Reality? Spazio a tutte le vostre personali considerazioni al riguardo. Senza contare che un aggiornamento software è possibile con Altium Designer 19, il cui sconto sulla licenza è decisamente accattivante. 

Redazione

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025