Google

Chrome OS 64 aggiunge la feature Split View per una migliore esperienza di multitasking

Da agosto, Google ha iniziato a lavorare alla modalità split screen per i dispositivi con Chrome OS che possono accedere alla modalità tablet. Tale feature, riservata ai Chromebook con display touch, sarebbe quasi vicina alla roll-out ufficiale. Non sarà più necessario utilizzare una shell per abilitarla poiché la feature Split View è ora accessibile tramite il canale Dev di Chrome OS.

François Beaufort, il “Chrome leaker”, ha condiviso questa mattina alcune informazioni riguardo alla nuova funzionalità. Egli sostiene che la nuova modalità Split View è disponibile sulla versione 64 del canale Dev di Chrome OS. Il flag, per attivare la caratteristica, si chiama Split View in Tablet Mode e permette proprio di attivarla facilmente.

Chrome OS: la versione 64 porterà la feature Split View sui Chromebook con tablet mode

Nel mese di agosto, un altro googler ha mostrato in funzione una versione iniziale della feature che richiedeva l’inserimento manuale di un comando tramite il Chomre OS Shell (Crosh). Lo screenshot emerso nelle scorse ore, invece, mostra la feature a bordo di un Google Pixelbook. In particolare, tappando sull’icona presente in basso a destra, vengono visualizzate tutte le finestre attive. Tuttavia, ora gli utenti possono portare la finestra di un software preferito in una delle due aree evidenziate ai lati dello schermo.

Al momento, però, questa feature funziona soltanto per le finestre di Chrome, quindi le applicazioni Android non supportano ancora lo schermo diviso. È sicuramente un peccato dato che l’arrivo del Play Store su Chrome OS ha ampliato la produttività del sistema operativo Google in modalità tablet.

Alcuni recensori hanno notato che i recenti Chromebook convertibili hanno la tendenza di visualizzare tutte le finestre in modalità tablet, e quindi ciò limita il multitasking e il lavoro. Dato che Chrome OS 62 è stato lanciato alla fine di ottobre, ci vorranno almeno 2 mesi e mezzo per farsì che l’attuale versione Dev si trasformi in stabile.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Read More