Google

Ecco perché se scriviamo idiota su Google esce Donald Trump

Ormai è risaputo che Google non ha un buon rapporto con il governo degli Stati Uniti ed in generale con la politica. Numerosi sono gli scandali ed inchieste dove si accusava l’azienda statunitense di violazione di privacy dei propri utenti, favoreggiamento di un partito politico sfruttando dati sensibili ecc. Non è un caso che la Francia abbia deciso di vietare ed abbandonare Google.

Un recente dibattito è avvenuto negli ultimi giorni in America per un motivo alquanto bizzarro e riguardante il presidente Donald Trump. Vediamo di cosa si tratta.

 

Perché esce Trump se cerchiamo la parola idiota

Una curiosità del motore di ricerca di Google è che, se cerchiamo il termine “idiot”, idiota in inglese, andando nella sezione immagini, appare come primo risultato una foto di Donald Trump, l’attuale tanto discusso presidente degli Stati Uniti.

Durante un recente congresso, un membro, la repubblicana, Zoe Lofgren, ha chiesto informazioni in merito a questo fatto al CEO di Google Sundar Pichai, che ha risposto in modo molto vigoroso. Pichai ha spiegato al congresso il funzionamento dell’algoritmo del motore di ricerca, ovvero cercata una parola chiave, si confronta con altre pagine e infine si confronta quest’ultima con altre 200 caratteristiche. Fattori come rilevanza, novità, popolarità, o utilizzo di quella parola chiave da altre persone sono tutti fondamentali per il risultato della ricerca finale.

Con tale spiegazione, il CEO di Google ha fatto capire come è tutto automatico e non c’è nessuno dietro che manualmente modifica i risultati delle ricerche, entrando in affari politici come accusato. Bisogna ricordare che un evento uguale avvenne anche anni fa quando, se si cercava “miserabile fallimento” in inglese, usciva George Bush tra i primi risultati.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025