Google Chrome, ecco come ti fa capire se guardi troppi porno in incognito

Date:

Share post:

Come in molti sapranno, Google Chrome può essere utilizzato anche nella modalità in incognito per evitare che il browser web memorizzi sul computer la cronologia di navigazione. Moltissimi utenti sfruttano questa possibilità per nascondere contenuti compromettenti, siti privati come magari il conto bancario online oppure per guardare siti porno.

Troppi siti porno? Alla centesima scheda aperta Chrome ammicca

A quanto pare, secondo diversi dati, questi ultimi sarebbero la maggioranza. E ora Google Chrome fa sapere a questi utenti che, forse, stanno esagerando con la visione dei contenuti pornografici. Come? Aprendo una scheda in incognito, precisamente la centesima, il browser Chrome mostra in alto a destra una faccina che sorride invece del solito numerino.

Google Incognito

Un modo simpatico ma al tempo stesso severo che vuole quasi voler far capire all’internauta che, anche se la modalità di utilizzo in incognito non lascia alcuna traccia sul computer, Google in qualche modo sa bene quello che si sta facendo. Alcuni dicono che si tratterebbe semplicemente di un modo per ovviare al problema dell’indicazione della centesima scheda aperta in quanto non è stato previsto dagli sviluppatori. Ovviamente lo smile compare alla centesima scheda aperta a prescindere dal fatto che si stia guardando dei contenuti porno sul web o meno. Questa funzione è presente sia su desktop che su smartphone.

LEGGI ANCHE
Il Nuovo Update di Chrome implementa un QR Code reader
Google Chrome 53 e versioni precedenti: fine del supporto Gmail

C’è inoltre una divertente differenza di faccina in base al tipo di sistema operativo che si sta utilizzando. Se infatti si sta utilizzando un iPhone o il sistema operativo Apple comparirà una faccina così: :),mentre su dispositivi Android la faccina che compare strizza l’occhio: ;). Purtroppo ancora non è chiaro perché gli sviluppatori di Chrome abbiano voluto inserire queste due faccine differenti.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Vulcani: gli effetti delle eruzioni vulcaniche sottomarine

L'effetto di una eruzione vulcanica lo conosciamo tutti, o gli effetti visto che non tutti i vulcani eruttano...

La verità dietro il video virale di Google: Gemini, l’intelligenza artificiale ‘troppo perfetta’

Nelle ultime 19 ore, un video virale di Google, che presentava il modello di intelligenza artificiale chiamato Gemini,...

Recensione KiiBOOM Phantom 81 V2 – tastiera meccanica quasi unica

KiiBOOM Phantom 81 V2 è la nuova versione di una delle tastiere iconiche di KiiBOOM, azienda leader nel settore della produzione...

Interstiziopatia Polmonare: cos’è, sintomi e trattamenti

L'interstiziopatia polmonare è un termine medico utilizzato per descrivere un gruppo di malattie polmonari caratterizzate da un danno...