Google ha avuto molto successo con la vendita del suo dispositivo Chromecast. Permette di ricevere ed inviare dati audio e video tutto senza connettere i cavi, bensì basandosi esclusivamente con la tecnologia wireless. Grazie a questo dispositivo, se lo si collega ad una tv, essa diventa automaticamente come una tv smart, quindi può trasmettere eventi o film in streaming tramite internet. Inizialmente, la prima Google Chromecast era una specie di chiavetta usb che si collegava al dispositivo scelto. Successivamente, si è passato ad un piccolo dispositivo a forma di sfera schiacciata con un filo HDMI che esce. Nel 2018, Google ha rilasciato una nuova versione migliorata sia esteticamente sia sulle prestazione, rilasciata ieri in Italia ufficialmente.
Nonostante messa in poco risalto a causa dei smartphone Pixel 3 di casa Google, la multinazionale ha ufficializzato la messa in commercio del nuovo Google Chromecast, a 5 anni dall’ultimo rilasciato. Ecco le principali novità:
Come già detto, il prezzo di vendita è di 39 euro, disponibile nelle due colorazioni sopracitate e acquistabile online sul Google Store o nei vari centri autorizzati.
Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…
Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…
Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…
Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…
Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…
Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…