Google ha avuto molto successo con la vendita del suo dispositivo Chromecast. Permette di ricevere ed inviare dati audio e video tutto senza connettere i cavi, bensì basandosi esclusivamente con la tecnologia wireless. Grazie a questo dispositivo, se lo si collega ad una tv, essa diventa automaticamente come una tv smart, quindi può trasmettere eventi o film in streaming tramite internet. Inizialmente, la prima Google Chromecast era una specie di chiavetta usb che si collegava al dispositivo scelto. Successivamente, si è passato ad un piccolo dispositivo a forma di sfera schiacciata con un filo HDMI che esce. Nel 2018, Google ha rilasciato una nuova versione migliorata sia esteticamente sia sulle prestazione, rilasciata ieri in Italia ufficialmente.
Nonostante messa in poco risalto a causa dei smartphone Pixel 3 di casa Google, la multinazionale ha ufficializzato la messa in commercio del nuovo Google Chromecast, a 5 anni dall’ultimo rilasciato. Ecco le principali novità:
Come già detto, il prezzo di vendita è di 39 euro, disponibile nelle due colorazioni sopracitate e acquistabile online sul Google Store o nei vari centri autorizzati.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…