Tutti i nostri smartphone Android sono dotati di multi-window, ovvero la capacità di visualizzare due app sullo schermo. Lo schermo del telefono risulta diviso in sezioni, ognuna mostra un app diversa e possiamo regolare la grandezza delle diverse sezioni.
Ma in multi-window possiamo utilizzare soltanto una delle app presenti sullo schermo. Quindi non più di un app alla volta può essere attiva contemporaneamente, quelle in eccesso sono in pausa.
La possibilità di avere attive più app contemporaneamente in modalità multi-window, era fino ad ora riservata, soltanto ad app e smartphone abilitati da sviluppatori OEM.
Adesso invece sarà disponibile per tutti a partire dalla versione Q di Android. Google ha infatti annunciato il lancio della funzionalità Multi-Resume. Questa consisterà in un imponente modifica della funzionalità multi-window già integrata negli smartphone Android.
Google afferma che a partire da Android Oreo 8.0 tutti gli sviluppatori Android e le case produttrici di smartphone dovranno rendere compatibili le app e le personalizzazioni software con la modalità Multi-Resume. Ovvero tutte le app devono poter essere mantenute attive in modalità multi-window.
A partire dalla versione Q di android infatti il Multi-Resume dovrà essere obbligatoriamente supportato da tutte le app e gli smarphone Android.
Eccome quali saranno le differenze tra il semplice multi-window ed il nuovo Multi-Resume:
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…
Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…
DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…
La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…
In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…
Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…