Google

Google: con Android Q ed il Multi-Resume, il multi-window diventa più utile

Tutti i nostri smartphone Android sono dotati di multi-window, ovvero la capacità di visualizzare due app sullo schermo. Lo schermo del telefono risulta diviso in sezioni, ognuna mostra un app diversa e possiamo regolare la grandezza delle diverse sezioni.

Ma in multi-window possiamo utilizzare soltanto una delle app presenti sullo schermo. Quindi non più di un app alla volta può essere attiva contemporaneamente, quelle in eccesso sono in pausa.

La possibilità di avere attive più app contemporaneamente in modalità multi-window, era fino ad ora riservata, soltanto ad app e smartphone abilitati da sviluppatori OEM.

 

Multi-Resume obbligatorio a partire da Android Q

Adesso invece sarà disponibile per tutti a partire dalla versione Q di Android. Google ha infatti annunciato il lancio della funzionalità Multi-Resume. Questa consisterà in un imponente modifica della funzionalità multi-window già integrata negli smartphone Android.

Google afferma che a partire da Android Oreo 8.0 tutti gli sviluppatori Android e le case produttrici di smartphone dovranno rendere compatibili le app e le personalizzazioni software con la modalità Multi-Resume. Ovvero tutte le app devono poter essere mantenute attive in modalità multi-window.

A partire dalla versione Q di android infatti il Multi-Resume dovrà essere obbligatoriamente supportato da tutte le app e gli smarphone Android.

Eccome quali saranno le differenze tra il semplice multi-window ed il nuovo Multi-Resume:

 

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025