Google ha cercato per diversi anni di migliorare l’industria della messaggistica istantanea, con servizi come Google Talk, Allo, Duo e persino Google Messenger. Tuttavia, Mountain View sembra aver capito che, se veramente vuole per essere competitivo con WhatsApp, la cosa giusta da fare è stabilire una partnership con gli operatori di telecomunicazioni, e lavorare sotto lo standard RCS.
In questo modo, Google sfrutterà anche Android, che è attualmente il principale sistema operativo per smartphone su scala globale. In questo senso, un nuovo rapporto suggerisce che Google stia elaborando una chat, un client RCS che funzionerà come servizio di messaggistica.
Secondo 9to5Google, Chat avrà il supporto della telefonia e degli operatori di Internet e funzionerà sotto lo schema di applicazione SMS e MMS del cellulare. È in qualche modo simile a iMessage, l’app iOS, in cui il servizio dipende dal mittente e dal destinatario del messaggio che supporta questo sistema. In questo modo, i messaggi inviati tramite la chat verranno inviati gratuitamente su Internet.
Nel caso in cui non ci sia connessione alla rete, il messaggio verrà inviato come SMS convenzionale. Per quanto riguarda questo problema, è importante ricordare che quasi un anno fa Google ha dichiarato che più di 20 aziende avrebbero ospitato questo servizio precaricato. È importante chiarire che non si tratta di un’app, ma piuttosto di una serie di funzioni all’interno dell’app Messaggi su Android.
Così, Chat potrebbe essere lanciato per i dispositivi mobili con sistema Android di quest’anno. Ma, per ora, Google continua a stabilire partnership con diversi operatori di telecomunicazioni di tutto il mondo per una implementazione massiccia.
Come abbiamo detto, queste alleanze sono vitali, perché sia l’utente che invia che quello che riceve il messaggio devono avere operatori che supportano questo sistema. In caso contrario, è possibile inviare e ricevere messaggi, tramite SMS. Una grande differenza di chat rispetto a iMessage è che il servizio Google non applica la crittografia end-to-end.
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…