Il colosso Google sta ufficialmente lanciando il suo Lens su tutti gli smartphone Android provvisti dell’applicazione Google Photos. Questo significa che gli utenti saranno in grado di scansionare gli oggetti attraverso l’app per ricevere informazioni, come la razza di un cane o un tipo di fiore. Gli utenti possono anche creare un contatto tramite un biglietto da visita o identificare un punto di riferimento.
Alcuni dispositivi saranno infine in grado di accedere a Lens attraverso Google Assistant, tra cui i flagship a marchio Samsung, Huawei, LG, Motorola, Sony e HMD / Nokia. Il colosso di Mountain View ha tenuto a sottolineare che il rilascio di Lens è iniziato in modo graduale, quindi bisognerà attendere un po’ prima di riceverlo sul proprio smartphone Android.
In effetti tale rollout non è una sorpresa, dato che BigG lo ha prontamente annunciato in occasione del Mobile World Congress la scorsa settimana. A onor del vero, finora non abbiamo avuto un’idea della tempistica ed ancora non non abbiamo una chiara timeline su quando i dispositivi iOS riceveranno la nuova funzione a marchio Google. Il direttore senior di Google Lens del prodotto Aparna Chennapragada ha spiegato al reporter di The Verge – Adi Robertson – che Lens è stato progettato per dare un senso al mondo visivo.
Per l’annuncio ufficiale del rollout, il colosso americano ha utilizzato l’account Twitter di Google Photos per annunciare che ha cominciato a lanciare Google Lens sui dispositivi Android con l’ultima versione di Google Photos installata. Mentre la nuova funzione basata sull’Intelligenza Artificiale riesce a “cercare ciò che si vede”, il leader ingegneristico Rajan Patel ha affermato alla fine dello scorso anno che presto potremo vedere Lens fare shopping in Realtà Aumentata e migliorare con il riconoscimento di piante e animali.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…