Google

Google non ha alterato Factory Reset Protection: si tratta di un bug Android 8.1 Oreo DP

Nel corso della scorsa settimana, la divisione software interna a Google Corporation ha concesso in esclusiva il rilascio di una prima revisione in anteprima delle distribuzioni mobile OS Android aggiornatesi ora alla release 8.1 Oreo giunta agli sviluppatori in forma di Developer Preview Version.

Tante le novità introdotte da questo primo firmware e, tra queste, alcune nuove contromisure di sicurezza che stanno trovando modo di essere testate nel contesto dei device compatibili che per primi si sono portati alle fasi pubbliche di sperimentazione. Tra i device inizialmente candidati ad ospitare la Preview Google Android 8.1 Oreo vi sono i seguenti modelli in elenco, tutti appartenenti alla compagnia californiana:

Nexus 5X

Nexus 6P

Pixel Phone 1st generation

Pixel Phone XL 1st Generation

Pixel 2

Pixel 2 XL

Pixel C

A questi seguiranno presto altri nuovi protagonisti del processo di aggiornamento ai sistemi, che si finalizzerà per tutti gli utenti a livello globale entro il prossimo mese di Dicembre 2017, così come indicato dagli addetti ai lavori all’interno di una loro nota ufficiale rilasciata contestualmente al roll-out iniziale dei nuovi prodotti.

Ad ogni modo, nel corso di queste ore, un dubbio si è sollevato in merito alla non corretta gestione del cosiddetto Factory Reset Protection, un sistema integrato di sicurezza introdotto a partire dalle release software mobile Android Lollipop allo scopo di impedire che utenti esterni non autorizzati si possano portare al re-flash del firmware e quindi ad una nuova associazione account-telefono che ne possa garantire pieno utilizzo.

Di fatto, secondo quanto stabilito dalla stessa contromisura, un utente che abbia dimenticato il pattern di accesso o altre credenziali deve obbligatoriamente indicare gli estremi del proprio account Google prima di poter procedere ad un wipe della memoria o al flashing di una nuova ROM.

Tuttavia, secondo quanto riportato da diversi utenti, la procedura di recupero sarebbe ora semplificata dall’assenza di un’adeguato sistema di verifica dell’account che, secondo quanto riferito dallo sviluppatore, non corrisponde ad un cambiamento di gestione del sistema di recupero ma ad un bug specifico dei nuovi ecosistemi operativi Android 8.1 Oreo che sarà presto sottoposto all’attenzione degli sviluppatori incaricati.

Si tratta quindi di un semplice errore di programmazione relativo ai modelli di unlock screen che consentirebbe, almeno per il momento, un accesso incondizionato al device per operazioni di ripristino ai dati di fabbrica o flashing ROM incondizionato anche in assenza dei dati ufficiali dell’account di riferimento.

La vicenda, che ha coinvolto direttamente un utente possessore di soluzione Google Pixel 2 XL, è ora al vaglio dei developer, i quali hanno riferito di voler procedere già con il prossimo aggiornamento ad una sua risoluzione definitiva. Nel frattempo, ricordiamo anche che i device della serie Sony Xperia XZ Premium si sono portati all’update dei nuovi firmware e che gli stessi sono attesi per i device degli altri brand entro fine anno, a seguito di un’opera di personalizzazione all’Interfaccia grafica ed alle funzioni tipiche e specifiche correlate. 

Ti invitiamo a scoprire tutte le novità del nuovo Android 8.0 Oreo dalla nostra anteprima, in attesa di un nuovo aggiornamento che consenta di risolvere la problematica e migliorare/integrare le attuali funzionalità e contromisure di sicurezza concepite per i nuovi sistemi. Sistemi che su Google Pixel 2 XL hanno già consentito di apprezzare un netto margine di miglioramento dopo l’unlock delle funzioni correlate all’analisi post-processing IA svolta ora da un microprocessore dedicato concepito da Intel e denominato Google Pixel Visual Core.

Non perderti tutti i dettagli e le notizie dell’ultim’ora relative ai nuovi update Android. Sintonizzati sui nostri canali e facci sapere che cosa ne pensi dei nuovi ecosistemi lasciandoci qui un tuo personale commento al riguardo. Ti piacciono le nuova funzioni e la nuova grafica Android Oreo? Spazio a tutti i tuoi commenti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025