Google

Grasshopper, il gioco interattivo di Google che insegna a programmare sullo smartphone

Dal 2013, le più grandi aziende tecnologiche mondiali hanno investito nella produzione di contenuti educativi per l’insegnamento della programmazione per computer. Questa iniziativa coinvolge dagli studenti all’inizio del loro percorso formativo, agli adolescenti e agli adulti. 

Molti esperti dicono che imparare a programmare sarà una competenza tanto importante quanto parlare più di una lingua. I vantaggi dell’apprendimento del codice sono molti e vanno da una migliore capacità di risolvere problemi complessi, un maggiore ragionamento logico ed intraprendere una fruttuosa carriera. È possibile iniziare a imparare anche autonomamente. Questa settimana, infatti, Google ha rilasciato un’applicazione che aiuta ad imparare le basi della programmazione attraverso un gioco interattivo.

Grasshopper

Grasshopper è un’app gratuita, disponibile per piattaforme Android e iOS, che funziona in modo simile a Duolingo – l’app per lo studio della lingua. In essa, l’utente risponde a un questionario, visualizzando esempi di codice ed esercitandosi con le lezioni. Si imparano, dunque, le basi di Java Script (linguaggio ampiamente utilizzato nell’interfaccia delle pagine Web) e l’apprendimento ottenuto consente di conoscere parte della sintassi di questo linguaggio di programmazione popolare – il ragionamento logico sviluppato può essere utilizzato in altre lingue. 

Gli esempi presentati nell’applicazione possono essere facilmente compresi sia dai bambini che dagli adulti. Tutti i contenuti hanno una presentazione ludica che consente di risolvere piccole sfide utilizzando la logica di programmazione per lo sviluppo graduale delle competenze. 

Sebbene Grasshopper abbia un’interfaccia intuitiva, ha il rovescio della medaglia: tutto il contenuto è presentato in inglese. Questo può essere un ostacolo per chi non è abituato alla lingua straniera. Ma vale la pena sottolineare che, per i lettori che vogliono davvero intraprendere una carriera informatica, la conoscenza di base in inglese è fondamentale. 

Un’opzione eccellente per completare gli esercizi in Grasshopper è creare un account sul sito CODE.ORG e cimentarsi con gli esercizi proposti. Grasshopper è un’app che vale la pena scaricare sullo smartphone e usarla come gioco, poichè sa come suscitare interesse nell’informatica. 

Focus TECH

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025