Sempre più spesso, le aziende si rivolgono al canale di visual marketing Instagram, ideale per ottenere successo. Il visual social media marketing consente di spingere all’azione il pubblico tramite la creazione di contenuti visuali. Il popolare social network fotografico dà la possibilità di interagire con oltre 800 milioni di account attivi al mese, più di mezzo miliardo di utenti attivi al giorno, oltre 100 milioni di foto e video condivisi giornalmente.
Secondo uno studio di Forrester, Instagram attualmente riesce ad offrire alle aziende 58 volte più chance di Facebook e 120 volte quelle di Twitter. Coinvolge molto di più rispetto agli altri principali social network, vanta un bacino di utenza attiva e fedele ed è questo il suo momento d’oro. E’ sulla cresta dell’onda, probabilmente perché è unico: basato sul visual design, completamente mobile e privo di link.
Tutto ciò che ti serve di sapere è come trovare il giusto mix di contenuti per attirare l’interesse verso la tua azienda e, soprattutto, conquistare il maggior numero di follower.
Instagram è la chiave giusta per aprire la porta del tuo brand e lasciar entrare seguaci. Funziona per tutti i tipi di aziende, specie i brand (o personaggi) di moda e spettacolo, personaggi pubblici. Puoi seguire consigli e strategie che ti daremo più avanti per riuscire ad attirare seguaci oppure – per mancanza di tempo, voglia o pazienza – potrai scoprire come comprare followers rivolgendoti a servizi di marketing completo.
Devi capire bene a quale pubblico indirizzare il tuo visual marketing, il target giusto, dopodiché potrai lavorare su due obiettivi principali: ottimizzare il tuo profilo e creare un piano editoriale definendo i tempi.
Ti diamo qualche dritta, consigli e trucchi per farti largo su Instagram ma metti in conto una buona dose di impegno, pazienza e sforzo.
Dovresti pensare al tuo profilo Instagram come se fosse una homepage curando, in particolare, 4 elementi:
E’ importante anche postare nei giorni e nelle ore ideali (negli intervalli di tempo in cui il tuo target è più presente sul social). In genere, lunedì e giovedì (dalle 8 alle 9) sono i ‘momenti’ migliori, ma potrebbero variare a seconda del target.
Un’altra strategia, che rientra nei trend più efficaci ultimamente, è mixare foto e video nei post.
Non è facile costruire una community di questo tipo, organizzare tutto da solo. Puoi provarci e vedere come va, prima di arrenderti e passare all’operazione numero 2: rivolgerti a servizi che ti permettono di comprare followers.
Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…
La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…
L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…
Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…