AMD Technologies introdurrà le memorie GDDR6 per le prossime schede video senza per questo prevedere l’abbandono dello standard HBM2 per la fascia alta di mercato in contrapposizione al GDDR5X adottato invece dal competitor Nvidia.
Le memorie GDDR6 AMD sembrano profilarsi in un orizzonte che ruota attorno alle ultime indiscrezioni di queste ore, che vedono il proporsi di soluzioni equipaggiate con chip GDDR6 da adottare per i sistemi del nuovo anno.
Non si tratterà, però, di soluzioni sostitutive dell’attuale HBM2 ma piuttosto di un’integrazione alle fasce più basse del mercato di riferimento delle soluzioni GPU, che conteranno ancora una volta sul predetto standard nei ranghi top-level delle soluzioni video della compagnia californiana.
Samsung, pertanto, ha già annunciato le sue memorie a 16 Gbps con bandwidth di 64 GB/s con tensione operativa a 1.35V (contro gli 1,5V richiesti per lo standard precedente a larghezza di banda 8Gbps). Micron, inoltre, offre il prospetto sulle ottimizzazioni corrisposte a favore del nuovo standard, ora migliorato nell’architettura e nella densità di componenti rispetto ad un GDDR5X che offre, almeno sulla carta, prestazioni pressoché in linea con la futura soluzione.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…