Android Auto: nuovi aggiornamenti e funzioni in arrivo

Secondo recenti indiscrezioni, sono in arrivo diverse novità per l’applicazione Android Auto, lo standard basato su smartphone, sviluppato da Google, per consentire ai dispositivi mobili con il sistema operativo Android di essere utilizzati in automobili mediante il sistema di infotainment presente nel cruscotto. Il sistema fa parte della Open Automotive Alliance ed è sviluppato in collaborazione con 28 case automobilistiche e fornitori di tecnologia Informatica per applicazioni mobili .

Android Auto è ormai largamente utilizzato, quasi da diventare sempre di più il centro operativo di ogni veicolo. Si tratta infatti di un sistema di infotainment completo e ricco di funzioni, capace di offrire all’utente diverse possibilità di utilizzo. La forza di questo sistema risiede nel fatto che può essere utilizzato praticamente su tutti i modelli di automobili.

 

Android Auto sarà ancora più personalizzabile

E in un futuro non troppo lontano potrebbe diventare ancora più versatile e personalizzabile. Google parla infatti della possibilità per gli utenti di agire direttamente sul codice sorgente dell’applicazione, dando quindi la possibilità di modificarlo a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’utente.

Nei prossimi mesi l’applicazione potrebbe inoltre essere dotata di nuove funzionalità tra cui spicca la presenza di Google Assistant. Grazie all’assistente vocale di casa Google, avremo finalmente la possibilità di controllare Android Auto soltanto con la nostra voce, rendendolo un dispositivo più sicuro per la guida. Finalmente dunque potremmo non dover avere più bisogno di toccare lo schermo per interagire con l’interfaccia dell’app. Un aspetto davvero comodo soprattutto per chi possiede un’auto in cui non è già integrato un sistema di assistenza vocale.

L’app sarà anche implementata con il servizio GameSnacks, attualmente un vero trend. Si tratta di un servizio che permette l’accesso ad alcuni giochi, utilizzabili sul display integrato nella vettura. A questo servizio, su Android Auto potrebbero presto aggiungersi anche Microsoft Teams, Zoom e Webex.

Ph. Credit: Google Play Store

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Read More