Industria Tech

Auto elettriche: quanto costa cambiare una batteria?

Nell’ambito dei motori, le varie aziende stanno puntando forte per il futuro sulle auto elettriche, oltre a fare test sulla possibilità del self-driving. Le auto elettriche sono e saranno un punto fondamentale di svolta per la circolazione, sia perché i consumi sono molto inferiori, sia per l’ambiente, per ridurre fortemente l’inquinamento atmosferico prodotto dalle macchine. Ovviamente, essendo macchine per ora non molto diffuse e di alto livello tecnologico, i prezzi di ogni singolo componente lievitano rispetto ai motori normali.

 

Quanto costa cambiare una batteria

Hdmotori.it, uno dei maggiori siti di informazione dei motori in Italia, ha domandato e raccolto diverse risposte dalle maggiori aziende produttrici di auto, tra cui, appunto, quelle elettriche sui prezzi di un cambio di batteria di quest’ultime.

Hyundai. L’azienda, per cercare di far risparmiare i clienti, sta cercando di creare un progetto per vendere le singole parti da cambiare di una batteria, rimanendo inalterate le altre. Le batterie elettrichie Hyundai hanno una garanzia di 200.000 km e di 8 anni, in caso prima di questi due fattori, la batteria scende al di sotto del 70% di SoH, può essere sostituita gratuitamente in uno dei centri autorizzati.

Jaguar. Il prezzo ufficiale di una batteria di un’auto elettrica è di 30.000 euro iva esclusa di una Jaguar I-PACE . L’azienda, consiglia, di sfruttare al massimo la garanzia di 8 anni, in quanto nel 2026 il prezzo di una batteria sarà notevolmente inferiore rispetto ad adesso. Si possono anche sostituire i singoli moduli, leggermente più difficile rispetto a smontarla completamente.

Mercedes. Il cambio batteria di una smart EQ è di circa 13500 euro, iva esclusa. In questo caso, l’azienda cambia esclusivamente tutta la batteria completamente. La garanzia dura 8 anni e 100.000 Km effettuati.

Tesla. L’azienda ha preferito non rivelare il prezzo di una batteria di una loro auto elettrica. Hanno assicurato che le batterie sono della massima efficienza e longevità possibile, la garanzia dura 8 anni e 192.000 Km per il Model 3 Long Range, mentre 160.000 Km per il Model 3 Standart Range.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Da Roma a Milano in 23 secondi: la corsa che sfida la fisica

Non è fantascienza, ma un dato reale: esiste un oggetto talmente veloce da poter percorrere la distanza in linea d’aria…

27 Luglio 2025

Uso di cannabis e salute mentale: scoperto un legame genetico

Un nuovo studio internazionale ha identificato un collegamento genetico tra il disturbo da uso di cannabis e vari problemi di…

27 Luglio 2025

WhatsApp: ora puoi scegliere l’immagine del profilo da Facebook e Instagram

WhatsApp porta in campo nuove impostazioni per la scelta dell'immagine del profilo! Dopo aver migliorato l'interfaccia permettendo di visualizzare contemporaneamente…

27 Luglio 2025

Cosa spinge le donne a uccidere? Meno psicopatia, più emozione e minaccia

Contrariamente a quanto spesso immaginato, le donne che uccidono raramente lo fanno per via di una patologia psicopatica: studi neuroscientifici…

27 Luglio 2025

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025