Categorie: Industria TechNews

Bagni pubblici trasparenti a Tokyo, la nuova insolita attrazione del Giappone

Uno dei quartieri più famosi di Tokyo ha recentemente aggiunto una nuova insolita attrazione: i bagni pubblici trasparenti. Progettati da Shigeru Ban Architects, i due nuovi set di servizi igienici sono stati installati a Shibuya, il vivace centro cittadino famoso per il suo trafficato incrocio pedonale. In particolare sarà possibile trovare i nuovi bagni nei parchi Yoyogi Fukamachi Mini Park e Haru-no-Ogawa Community Park.

I bagni sono stati realizzati principalmente con un obiettivo, far capire ai passanti se un bagno è occupato o meno, e la pulizia del bagno pubblico. Per questo Shigeru Ban Architects ha realizzato un “vetro intelligente” che permette di vedere all’interno del bagno e verificarne la pulizia, ma allo stesso tempo è in grado di diventare opaco se il bagno è occupato.

 

Bagni hi-tech in quel del Giappone

Nella prima settimana di apertura i bagni sono stati invasi da un flusso costante di visitatori, ma nonostante ciò i servizi sono rimasti sorprendentemente puliti con un bianco quasi sgargiante. I vetri all’interno non diventano opachi e non è possibile sapere se effettivamente dall’esterno siamo visibili o meno, per questo bisogna ricordarsi di fissare la serratura della porta, meccanismo che attiva l’opacità del vetro.

I due set di servizi igienici includono una toilette per donne e una toilette per uomini e una toilette multiuso. Altri servizi sono in arrivo. Questi nuovi bagni hi-tech fanno parte del nuovo progetto Tokyo Toilet, una serie di servizi igienici pubblici reinventati. Fondato dalla Nippon Foundation, un ente di beneficenza privato senza scopo di lucro che si concentra sull’innovazione sociale, il Tokyo Toilet Project ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi dell’architettura e delle industrie creative. La fondazione collaborerà con il governo della città di Shibuya e l’Associazione Turistica della Città di Shibuya per mantenere questi nuovi servizi igienici.

Finora sono state aperte al pubblico cinque strutture, comprese le due toilette trasparenti.
Altri dodici nuovi bagni pubblici arriveranno tra il 31 agosto e l’estate del 2021. Tutte le strutture saranno costruite da Daiwa House Group, il più grande costruttore di case in Giappone, con attrezzature per i bagni e consigli sul layout forniti dal famoso produttore giapponese di servizi igienici TOTO Ltd.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025