Industria Tech

Batterie al cotone: una svolta sostenibile nella tecnologia di stoccaggio dell’energia

In un’interessante sviluppo nella tecnologia delle batterie, la società giapponese PJP Eye ha introdotto un approccio innovativo utilizzando il cotone bruciato come componente chiave delle batterie di riserva. Questa tecnologia, sviluppata in collaborazione con ricercatori dell’Università Kyushu di Fukuoka, presenta un’alternativa sostenibile alle tradizionali batterie al litio.

Il processo di produzione, mantenuto segreto, coinvolge la combustione del cotone a temperature elevate (oltre 3.000 °C) per ottenere carbonio, che viene utilizzato per formare l’anodo, uno degli elettrodi della batteria. Questo approccio sfrutta i rifiuti di cotone provenienti dall’industria tessile, rendendolo una soluzione più sostenibile rispetto alla grafite tradizionalmente utilizzata nelle batterie.

La società sostiene che la sua batteria a carbonio singolo, marchiata Cambriano, può caricarsi rapidamente, fino a 10 volte più velocemente delle batterie al litio convenzionali. Inoltre, la superficie del carbonio è descritta come più grande della grafite, potenzialmente migliorando le prestazioni complessive delle batterie.

La composizione del catodo della batteria, costituito da un ossido di “metallo base”, è mantenuta segreta, ma si ipotizza che possa includere materiali come rame, piombo, nichel e zinco, che sono più facilmente reperibili e meno reattivi rispetto al litio.

La società afferma anche di lavorare su una batteria a doppio elettrodo di carbonio, con entrambi gli elettrodi realizzati con carbonio di origine vegetale. Questa tecnologia, basata sulla ricerca dell’Università di Kyushu, potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso soluzioni più ecologiche nel campo delle batterie.

La crescente domanda di batterie, alimentata dai veicoli elettrici e dai sistemi di stoccaggio dell’energia, ha spinto ricercatori e aziende a esplorare alternative sostenibili alle batterie al litio. Oltre al cotone, si menzionano anche altre soluzioni, come l’anodo a base di lignina sviluppato in Finlandia.

La PJP Eye cita l’esempio di un’azienda cinese, Goccia, che ha collaborato con Hitachi per sviluppare una bicicletta elettrica alimentata dalla loro batteria a cotone, evidenziando potenziali applicazioni pratiche di questa tecnologia.

Evidenti sono le preoccupazioni riguardo alla carenza di materie prime per le batterie nell’Unione Europea e suggerisce che i Paesi, con riserve significative di litio, potrebbero diventare attori chiave nella produzione di batterie elettriche, sfruttando fonti rinnovabili e costi di produzione ridotti.

Immagine di Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025