Industria Tech

Come vedere tutti i canali del digitale terrestre

Vi è mai capitato che qualche canale del digitale terrestre scomparisse nel nulla? Se sì, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Soprattutto nell’ultimo periodo, molti utenti stanno lamentando problemi con la piattaforma televisiva. Cosa sta accadendo? Cerchiamo di capire insieme il problema e di risolverlo in pochi passi.

Da non molto tempo, è stato avviato il processo di refarming sul digitale terrestre. A ragione di ciò, molti canali che prima guardavamo normalmente potrebbero apparire come scomparsi dalla piattaforma. In realtà, non è così. Andiamo a scoprire insieme come fare per riportare tutto alla normalità.

 

Digitale terrestre: come avere tutti i canali

1) Cambio numerazione canali

A partire da maggio 2022, è cambiata la numerazione di molti canali presenti sul digitale terrestre. I canali che prima eravate abituati a guardare ad una numerazione ben precisa, ora potrebbero non essere più lì. Basta, quindi, scorrere un po’ tra i canali per ritrovare nuovamente quelli di interesse. Se volete, inoltre, potete anche cambiare manualmente la numerazione del canale per riportarlo alla sua numerazione originaria.

2) Risintonizzazione automatica

Se nonostante la ricerca nell’elenco, i canali di vostro interesse non vengono a galla, l’unica cosa da fare è avviare una risintoniziazione automatica del televisore. É consigliabile attuare la procedura di giorno, in condizioni meteorologiche favorevoli. In questo modo, non dovreste perdervi nessun canale!

3) Ricerca manuale

Se dopo la risintoniziazione ancora non avete trovato il vostro canale di interesse, l’ultima possibilità è quella di effettuare una ricerca manuale. Basterà inserire i dati del Max del canale di interesse (solitamente presenti sui siti ufficiali delle emittenti televisive) per farlo comparire nella lista canali.

Photo by Piotr Cichosz on Unsplash

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025