Industria Tech

Ecco il bulldozer senza conducente che potrebbe sostituire interi team di operai

Non c’è nessuno a bordo di questo piccolo bulldozer da costruzione. Neanche un pilota umano lo controlla in remoto. È un veicolo completamente autonomo in grado di scavare o spostare la terra con una precisione di centimetri.

Il bulldozer è il risultato di un lavoro dei fondatori di una giovane società chiamata Built Roboticsfinalizzato a rivoluzionare il macchinario da costruzione con i bulldozer e gli escavatori che non solo si muovono autonomamente nel luogo di lavoro, ma svolgono i loro compiti senza intervento umano.

Nel caso di questo bulldozer, il suo “cervello” è nel contenitore nero che, oltretutto, gli fa da tetto. Un sistema GPS preciso e una serie di sensori laser e lidar preparati per resistere a colpi e vibrazioni sono i suoi “occhi”. Inoltre, Built Robotics ha aggiunto un’idea molto intelligente. Si tratta di una griglia virtuale che delimiterà il sito. Questa griglia serve come guida per il bulldozer affinché possa scavare e muoversi con una precisione di pochi centimetri.

All’interno della società, spiegano che il bulldozer è in grado di scavare fondamenta da 10 x 12 metri e di un metro di profondità nello stesso periodo di tempo di un team di operai. In futuro, la società si aspetta che il suo bulldozer robotizzato possa lavorare a stretto contatto con gli esseri umani, in modo da avere anche un sistema di anticollisione affinchè si fermi se una persona o un altro ostacolo si trova lungo il suo percorso. Il sistema è ancora in fase di test, ma i suoi creatori sono sicuri di averlo pronto molto presto.

Focus TECH

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025