L’azienda automobilistica statunitense Ford, negli ultimi anni, ha ampliato il proprio raggio di azione, anche in altri settori, introducendo in molti suoi modelli, la tecnologia Active Noise Control, che permette di cancellare tutti i rumori fastidiosi, permettendo di viaggiare in modo più tranquillo e evitare quei suoni che possono darci fastidio. Una tecnologia simile a quella delle cuffie di ultima generazione.
Gli ingegneri della Ford stanno pensando di trasferire questa tecnologia anche su un altro oggetto particolare, ovvero la cuccia per cani e gatti. Vediamo di cosa si tratta.
Attualmente l’esperimento è solo un prototipo, ma, se supera tutti i test e viene perfezionato, potrebbe diventare presto realtà.
E’ una particolare cuccia, chiamata Noise Canceling Kennel ben fatta dal punto di vista estetico, che ha la specifica funzione di ridurre ed eliminare tutti i rumori provenienti dall’esterno, che spesso possono infastidire o anche mettere paura ai nostri animali. Un esempio è a Capodanno, dove i cani e i gatti sono letteralmente terrorizzati dai fuochi d’artificio.
La cuccia funziona con due precisi rivestimenti: il primo è fatto di sughero, che diminuisce molto i rumori, poi ci sono le tecnologie attive apposite, che emettono frequenze opposte a quelle del rumore per annullarle. In casi più delicati, c’è una porta aggiuntiva che fa da schermatura.
Grame Hall, uno dei migliori addestratori di cani in Gran Bretagna, così ha commentato l’iniziativa della Ford: “Molti animali trovano i fuochi d’artificio spaventosi – e rispetto alle persone, i cani possono sentire cose ad una distanza quattro volte superiori e con una gamma molto più ampia di frequenze. Prepararsi in anticipo ai fuochi d’artificio è la cosa migliore e parte di questa preparazione è identificare un luogo dove gli animali domestici possano sentirsi al sicuro e felici”.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…