Industria Tech

Forse le auto elettriche non sono la risposta migliore per combattere il cambiamento climatico

Le auto elettriche, che sembrano oggi le alternative più sostenibili ai veicoli a benzina o diesel, potrebbero non essere il modo migliore per combattere il cambiamento climatico nel settore dei trasporti. Lo sostiene un nuovo studio. Secondo Alexandre Milovanoff, ingegnere ambientale dell’Università di Toronto, Canada, le strade piene di auto elettriche non risolveranno il problema ed è necessario affrontare un problema più grande: l’uso di tanti veicoli privati.

L’esperto sostiene che la vera promessa associata ai veicoli elettrici è l’opportunità di ripensare l’infrastruttura di trasporto nel suo complesso. In pratica, e per combattere veramente l’emissione di gas serra, le aziende dovrebbero sostituire i loro singoli veicoli elettrici con mezzi di trasporto pubblico, come treni e autobus, con energia pulita.

 

Lo studio

Nel suo studio, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Nature Climate Change, Milovanoff sostiene che l’elettrificazione del trasporto con un focus principale solo sulle auto elettriche per uso individuale è un obiettivo irrealistico, che coinvolgerebbe centinaia di milioni di veicoli e di conseguenza enorme pressione sulla rete di trasporto.

Milovanoff non nega che le auto elettriche offrano grandi vantaggi ambientali rispetto alle auto diesel o benzina, insistendo solo sul fatto che vedere il problema solo da questa angolazione significa vedere un quadro incompleto del problema.

Se le società vogliono davvero diventare più rispettose dell’ambiente, affermano i ricercatori, dovrebbero pensare al trasporto pubblico ad energia pulita, che oltre a trasportare più persone, sarà più efficiente. “In poche parole, ci sono tre modi per ridurre le emissioni di gas serra nel contesto del trasporto passeggeri: evitare la necessità di viaggiare, cambiare modalità di trasporto o migliorare le tecnologie“, ha scritto Milovanoff in The Conversation. E conclude: “Le auto elettriche affrontano solo un lato del problema, quello tecnologico”.

Image by Gerd Altmann from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025