Industria Tech

L’intelligenza artificiale in grado di creare volti è ora realtà

Creare immagini super realistiche che sembrano vere in tutto e per tutto? Ebbene sì, è questo ciò che ha deciso di fare la nota azienda NVIDIA sfruttando l’intelligenza artificiale. A spingere la casa ad attuare uno studio di questo tipo, la voglia di trovare nuove e differenti applicazioni per una tecnologia in pieno sviluppo. Si chiama Generative Adversarial Network la tecnica in grado di creare, oggetti, volti e animali che non esistono.

Non c’è stato bisogno di nessun supporto umano per creare ciò che ne è venuto fuori. Machine learning e intelligenza artificiale,sono questi i due protagonisti dello studio. Il training è durato ben 2 settimane e sono state utilizzate ben 8 GPU e più di 70 mila soggetti differenti. Il risultato è stato davvero strabiliante.

 

Intelligenza artificiale in grado di creare volti umani a partire da altri

Basta dare uno sguardo ad alcune delle foto pubblicata dall’azienda stessa per rendersi conto di quanto sia difficile distinguere le foto finte da quelle autentiche. L’intelligenza artificiale è in grado di combinare diversi soggetti per crearne dei nuovi mai visti prima. Tra le novità c’è quella di poter modificare parte delle caratteristiche di un elaborato senza modificare tutto il resto. Sarà così possibile, ad esempio, avere un volto con occhi differenti da quelli che erano stati associati inizialmente dall’IA.

Gli impieghi per una tecnologia del genere sono davvero numerosi. Tuttavia in molti sono ancora titubanti perchè questa potrebbe essere utilizzata per scopi illeciti. Ovviamente gli studi non cesseranno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Read More