Industria Tech

L’intelligenza artificiale in grado di creare volti è ora realtà

Creare immagini super realistiche che sembrano vere in tutto e per tutto? Ebbene sì, è questo ciò che ha deciso di fare la nota azienda NVIDIA sfruttando l’intelligenza artificiale. A spingere la casa ad attuare uno studio di questo tipo, la voglia di trovare nuove e differenti applicazioni per una tecnologia in pieno sviluppo. Si chiama Generative Adversarial Network la tecnica in grado di creare, oggetti, volti e animali che non esistono.

Non c’è stato bisogno di nessun supporto umano per creare ciò che ne è venuto fuori. Machine learning e intelligenza artificiale,sono questi i due protagonisti dello studio. Il training è durato ben 2 settimane e sono state utilizzate ben 8 GPU e più di 70 mila soggetti differenti. Il risultato è stato davvero strabiliante.

 

Intelligenza artificiale in grado di creare volti umani a partire da altri

Basta dare uno sguardo ad alcune delle foto pubblicata dall’azienda stessa per rendersi conto di quanto sia difficile distinguere le foto finte da quelle autentiche. L’intelligenza artificiale è in grado di combinare diversi soggetti per crearne dei nuovi mai visti prima. Tra le novità c’è quella di poter modificare parte delle caratteristiche di un elaborato senza modificare tutto il resto. Sarà così possibile, ad esempio, avere un volto con occhi differenti da quelli che erano stati associati inizialmente dall’IA.

Gli impieghi per una tecnologia del genere sono davvero numerosi. Tuttavia in molti sono ancora titubanti perchè questa potrebbe essere utilizzata per scopi illeciti. Ovviamente gli studi non cesseranno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025