Industria Tech

Negli USA una macchina obsoleta sta ostacolando la risposta alla pandemia: si chiama fax

Il fatto che diversi dipartimenti di sanità pubblica statunitensi utilizzino ancora il fax per scambiare informazioni con ospedali, centri sanitari e laboratori che eseguono test di rilevamento per il nuovo coronavirus è un grave problema negli Stati Uniti.

Un articolo pubblicato questo lunedì dal New York Times rivela diversi difetti nel sistema sanitario nordamericano, vale a dire difetti tecnologici che non hanno permesso di capire chi è infetto o meno dal Covid-19.

 

Una tecnologia decisamente “obsoleta”

Secondo il quotidiano americano, diversi dipartimenti di sanità pubblica usano ancora il fax – una macchina già abbastanza obsoleta – per scambiare informazioni con ospedali, centri sanitari e laboratori che effettuano test di rilevazione dei virus. Il NYT fornisce l’esempio specifico della Contea di Harris, Houston, in cui il fax esistente è stato “sovraccaricato” dopo che un laboratorio ha inviato numerosi risultati dei test, con “migliaia di fogli sparsi sul pavimento“.

Negli Stati Uniti, “esiste un sistema per la segnalazione di nuovi casi in cui alcuni test arrivano tramite database digitali, ma altri per telefono, e-mail e fax“. Questa tecnologia continua ad essere utilizzata perché conforme ai criteri sulla privacy definiti per tutto ciò che è informazione nell’area della salute. Tuttavia, rende difficile rispondere alla pandemia da Covid-19.

Le segnalazioni spesso arrivano “in duplice copia” e vengono “inviate al dipartimento sanitario sbagliato o non contengono informazioni cruciali, come i dettagli di contatto e l’indirizzo dell’utente“.

Inoltre, ci sono molti laboratori con “poca esperienza nella sanità pubblica“. Recentemente, 25 membri della Guardia Nazionale degli Stati Uniti sono stati dispiegati in uno di questi dipartimenti per aiutare gli esperti di salute pubblica a inserire i dati a mano.

In alcuni casi, è quindi molto difficile tenere traccia dei contatti, una misura molto importante per controllare la diffusione di qualsiasi virus. “I dati vengono trasmessi più lentamente della malattia“, ha riassunto il direttore esecutivo della contea, Umair Shah. Nella città di Austin, la conoscenza del risultato di un test ha richiesto circa 11 giorni.

A partire dal 2010, il governo federale ha investito milioni di dollari nella sostituzione di fax con tecnologie più avanzate, ma l’investimento non è stato effettuato nei dipartimenti di sanità pubblica o negli ospedali del Paese.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025