Industria Tech

Processori AMD a rischio: classificate 13 vulnerabilità EPYC e Ryzen

I processori AMD delle linee EPYC e Ryzen sono incorsi in 13 nuove vulnerabilità classificate dagli esperti CTS-Labs in 4 nuove classi denominate Ryzenfall, Masterkey, Fallout e Chimera.

Grazie a queste falle di sicurezza un hacker potrebbe rubare le nostre credenziali di accesso su internet, installare malware e prendere il controllo totale del Secure Processor e dei chipset. L’allerta sicurezza è decisamente alto e si somma a quello sollevato mesi addietro da Spectre e Meltdown. Ma queste vulnerabilità sono diverse, addirittura peggiori.

Stando ai report potrebbero addirittura prendere il controllo del sistema lato hardware portando alla rottura delle componenti. La gravità del fatto si ripercuote in misura maggiore sui processori di ultima generazione Ryzen sui quali si è aperto un focus particolareggiato e specifico sulle ottimizzazioni.Il CTO di CTS-Labs ritiene che le vulnerabilità così manifestatisi non dovevano essere divulgate prima dei 30 giorni dalla data della scoperta, in modo tale da consentire l’approntamento di un fix opportuno che colmasse le lacune. Comunicare un problema così grave prima del rilascio di una patch rappresenta una manovra decisamente sconsiderata.

In merito alla faccenda si sta indagando a fondo e forti sono le pressioni esercitate dagli organismi di verifica su AMD, che deve provvedere in tempo alla risoluzione delle problematiche.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025