Un team di scienziati cinesi ha progettato un innovativo aereo ultraveloce che potrebbe collegare Pechino e New York in due ore e trasportare decine di persone e tonnellate di merci, poiché il velivolo viaggerebbe a più di 6.000 chilometri all’ora.
“Ci vorranno solo un paio d’ore per viaggiare da Pechino a New York a velocità ipersonica“, ha detto il team guidato da Cui Kai dell’Accademia delle Scienze cinese in un articolo scientifico pubblicato dal South China Morning Post.
Soprannominato I-plane, è un aereo dal design biplano, simile a quelli utilizzati durante la prima guerra mondiale. Il suo obiettivo sarà quello di essere in grado di gestire un carico significativamente più pesante di altri veicoli ipersonici che hanno una forma aerodinamica e deltaplani, come spiegano i ricercatori.
Attualmente, un aereo passeggeri impiega circa 14 ore per percorrere gli 11.000 km che separano entrambe le città.
Il team di scienziati ha testato il dispositivo, in una versione ridotta, in una galleria del vento che è stata anche utilizzata per eseguire valutazioni aerodinamiche dei più recenti prototipi di armi ipersoniche in Cina. Il test consisteva nel lanciarlo ad una velocità sette volte superiore a quella del suono -1.235 chilometri all’ora e, “sorprendentemente”, hanno verificato il fatto che funzionasse correttamente.
Finora, la Cina e gli Stati Uniti sono in prima linea nello sviluppo di armi ipersoniche, così come di veicoli ipersonici. Il che permetterebbe loro di penetrare facilmente nel sistema di difesa missilistica di un altro paese, ma nessuno di questi velivoli può effettivamente trasportare passeggeri.
Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…
Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…
In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…
Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…
Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…
Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…