Industria Tech

Uber porterà i suoi “taxi volanti” a Los Angeles nel 2020

Nel 2020 Uber sostiene di essere in grado di evitare il traffico cittadino con “taxi volanti“. L’azienda ha annunciato la sua intenzione di voler testare questi velivoli a Los Angeles, una delle prime città servite da UberAir che, afferma, inizierà a trasportare passeggeri in tutta l’area grazie a questi aeromobili elettrici.

I produttori di aeromobili come Embraer, Bell Helicopter, Pipistrel, Aurora Flight Sciences e Mooney Aviation forniranno l’aeromobile. Uber farà funzionare il software che i passeggeri utilizzano per prenotare un viaggio e prenderà una commissione, molto simile al servizio che Uber offre a terra.

Stiamo cercando di lavorare con le città interessata a collaborare per renderlo possibile, pur sapendo che ci saranno trappole lungo la strada“, ha detto Jeff Holden, Uber’s Chief Product Officer, spiegando perché la società ha scelto Los Angeles e Dallas come prime città per testare il servizio. “LA è una città modello per questo in quanto è altamente congestionata da una prospettiva di traffico, e non c’è una soluzione all’orizzonte“, ha confermato Holden.

UberAir è diverso da UberChopper, un servizio con elicottero che l’azienda ha offerto in passato durante eventi come il festival di musica Coachella o durante l’estate per viaggi tra New York City e gli Hamptons. Anziché offrire il servizio come prodotto di lusso (i viaggi a Coachella Valley da Los Angeles avevano un costo di 4.170 dollari), Uber prevede che UberAir come opzione per i pendolari possa avere tariffe simili a quelle di UberX.

Proprio come con le auto, Uber prevede di sviluppare aeromobili che si spostano rimuovendo il costo di un pilota e, successivamente, abbassando le tariffe. Per il 2028, si ritiene che a LA si farà un “uso pesante” di UberAir. Quando il servizio sarà in pieno svolgimento, si prevede che “decine di migliaia” di voli saranno eseguiti ogni giorno in tutta la città.

I progetti per gli aeromobili – che differiscono dagli elicotteri in termini di aspetto, caratteristiche tecniche, efficienza e consumo di carburante – sono ancora da finalizzare. Le zone di decollo e di atterraggio proposte con stazioni di ricarica per aeromobili non sono ancora state costruite. Uber ha illustrato gli ostacoli che l’azienda potrebbe affrontare, incluse le sfide infrastrutturali, la formazione dei piloti e la certificazione e le preoccupazioni del traffico aereo.

La società ha preso iniziative per affrontare alcune di queste problematiche. L’azienda ha inoltre collaborato con la NASA per sviluppare nuovi sistemi di gestione del traffico senza equipaggio che consentano un adeguato controllo del traffico aereo per gli aeromobili che volano a bassa quota in ambienti urbani.

Focus TECH

Recent Posts

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025