Microsoft

Microsoft fornirà occhiali a realtà aumentata all’esercito Usa

Dopo un periodo in cui non se l’è passata proprio bene, Microsoft torna a brillare grazie alla presentazione di progetti innovativi e non solo. Dopo l’annuncio del possibile lavoro su un tablet pieghevole innovativo, nelle ultime ore è arrivata una nuova curiosa notizia. Pare, infatti, che l’azienda americana fornirà uno dei suoi prodotti all’esercito Usa per aiutare i militari ad allenarsi meglio. Stiamo parlando degli occhiali a realtà aumentata Hololens.

Ebbene sì, la tecnologia che utilizziamo tutti i giorni sta prendendo sempre più piede anche in altri campi d’azione. La realtà aumentata è solo ai suoi primi stati di evoluzione e già da ora riesce a semplificare molte delle azioni che risulterebbero difficili senza. L’esercito ha pensato bene di stipulare un contratto con Microsoft per la fornitura di Hololens ai soldati. Che sarà solo la prima di una serie di collaborazioni?

 

Microsoft: 100mila Hololens per i soldati Usa

Stando a quanto riportato, il contratto tra l’azienda americana e l’esercito avrà la durata di ben due anni e prevederà la fornitura di ben 100mila Hololens. L’esercito non ha badato a spese per i suoi soldati. Parliamo infatti di un contratto dal valore di 480 milioni di dollari.

Secondo un portavoce di Microsoft, la tecnologia della realtà aumentata presente negli occhiali Hololens aiuterà i soldati ad avere maggiori informazioni ogni qual volta questi dovranno prendere una decisione importante. Ovviamente si tratta di una cosa sperimentale.

Fino ad ora l’esercito Usa non aveva mai pensato di effettuare una mossa del genere. Per un riscontro dell’effettiva efficacia dei dispositivi di Microsoft nell’addestramento dei militari bisognerà aspettare ancora un po’.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025