Microsoft

Windows 10: ancora problemi per l’aggiornamento di Ottobre

Windows 10 è il software per computer e tablet di Microsoft più diffuso ed utilizzato dai vari dispositivi che possono supportarlo. Questo è merito di un’ottima fluidità e facilità d’uso da parte degli utenti, oltre che ai continui aggiornamenti che l’azienda mette a disposizione per migliorare ed aumentare le prestazioni software. L’ultimo aggiornamento, quello tanto atteso di Ottobre 2018, non è stato come Microsoft si aspettava, infatti, a causa di un problema tecnico che portava a cancellare alcuni file sul computer autonomamente, è stata sospesa la distribuzione fino al rilascio della patch risolutiva. Sembra però, che non sia finita qui con i problemi dell’aggiornamento.

 

Problema di Windows 10 di Ottobre con i file.zip

Alcuni utenti, con in possesso l’aggiornamento di questo mese, hanno riscontrato un nuovo particolare problema, o bug, questa volta inerente ai file compressi, ovvero i file .zip. Questi file non sono nient’altro che una specie di cartella contenente all’interno più documenti che deve essere estratta per poter usufruire di tutti i contenuti all’interno. Nonostante la procedura sia effettivamente semplice, con il nuovo aggiornamento, secondo le conferme di numerosi utenti, non si riesce ad estratte un file zip con all’interno file dello stesso nome. Non esce, in pratica, il messaggio di conferma di sovrascrittura che permetteva, dopo accettato, di andare avanti e finire l’operazione,  e così l’operazione finisce per un problema non specificato. Bisogna specificare però, che l’estrazione non si riesce a fare con il programma preinstallato di Windows, mentre, se si usano software di terze parti scaricati da Internet, come per esempio il famoso WinZip, tutto procede correttamente. A conferma, infine, che il problema è prettamente del nuovo aggiornamento che causa un bug, e che, quasi sicuramente, verrà fixato in queste settimane con un’altra patch.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025