Microsoft

Windows 10: Microsoft non concederà più update gratuiti dal prossimo 31 Dicembre 2017

Windows 10 rappresenta senz’altro un sistema operativo moderno ed attendo al continuo cambiamento evolutivo delle piattaforme lato funzionale e di sicurezza. Concepito su una logica di funzionamento voluta dalla compagnia di Redmond, Microsoft Corporation, sulla base del nuovo concept Windows-as-a-service, l’OS Windows 10 si pone a margine di un processo di innovazione che vede l’utente al centro del nuovo piano di sviluppo ed aggiornamento.

A proposito degli aggiornamenti Windows 10, in particolare, si sta discutendo in via del tutto ufficiale dell’abbandono definitivo del supporto al passaggio verso i nuovi ecosistemi operativi per gli user che ancora adottano versioni retrodatate di sistema, con particolare riferimento alle distribuzioni Windows 7 e Windows 8.x verso cui la compagnia americana aveva disposto una fase di update gratuito avviatasi nel corso del 2016.

La fase di update gratuito Windows 10, conclusasi poi ufficialmente nel mese di Luglio 2016, ha subito una proroga ufficiale in luogo di un restyling software al codice operativo delle funzioni di accessibilità, che sono ormai divenute abbastanza mature da concorrere a chiudere in via del tutto definitiva questo capitolo della storia degli OS Microsoft che, come noto, diverranno definitivi (non vi saranno, ad esempio, nuove versioni Windows 11) e beneficeranno a vita di un piano di update gratuito sia per il profilo di sicurezza con i fix minori, sia per i major update (ne verranno rilasciati due ogni anno).

A far conoscere il nuovo piano di intervento è stata la stessa Microsoft, che all’interno del suo sito ufficiale di supporto ha rivelato il nuovo cut-off per il supporto alla fase di transizione dei sistemi in aggiornamento. Non si tratta certo di una notizia che sortisce un severo impatto all’utenza, visto e considerato che molto probabilmente saranno già stati in molti ad aver provveduto ad aggiornare i propri sistemi. Ad ogni modo, la società ha deliberato ora in via definitiva la data precisa di cessazione del supporto e pertanto occorre provvedere per tempo ad aggiornare Windows 10 gratis.

Una notizia simile, ad ogni modo, potrebbe impattare positivamente il mercato delle soluzioni software Microsoft OS, che vedono un preponderante 46.6% di utenza Windows 7 contro un 29.7% Windows 10, in crescita del 9% nel mese di Ottobre 2017 rispetto al periodo di riferimento datato Novembre 2015 (dati forniti da NetMarketShare).

E tu hai aggiornato alla nuova versione del sistema operativo di Redmond? Sei un utente business o un’azienda preoccupata dei potenziali problemi di compatibilità software che potrebbero manifestarsi in luogo di un avvenuto processo di aggiornamento? Esponi qui tutti i tuoi dubbi e tutte le tue perplessità e seguici all’interno dei nostri canali ufficiali per ulteriori aggiornamenti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025