Microsoft

Windows 10: un altro problema per l’aggiornamento di Ottobre, con Intel

L’aggiornamento tanto atteso di inizio Ottobre del sistema operativo Windows 10 è stato senza dubbio il più catastrofico e problematico mai visto per un software, probabilmente.

Subito dopo il lancio, si è scoperto un bug che cancellava dai pc che avevano installato l’aggiornamento dei file in modo permanente. Successivamente, a poche settimane di distanza, prima un problema riguardante l’estrazione dei file .zip, e poi problemi con la mappatura di rete di connessioni precedenti.

Nonostante questi numerosi bug, Microsoft ha confermato di averli patchati, riprendendo la distribuzione dell’aggiornamento sui vari dispositivi. Ma, recentemente è stato scoperto un ulteriore problema.

 

Il nuovo bug di Windows 10 di Ottobre

Il nuovo problema scoperto da alcuni utenti riguarda determinati pc con processori Intel, nello specifico un problema non con il software in sé ma con alcuni driver. Microsoft ha spiegato questo problema dicendo che Inter ha attivato due funzioni dei driver grafici – 24.20.100.6344 e 24.20.100.6345 – che, a causa di un problema anomalo, attivano delle funzioni non supportare da Windows.

Il problema che ne consegue da questo bug è che la riproduzione audio da un monitor o una televisione connessa al Pc tramite il cavo HDMI potrebbe non funzionare correttamente.

Microsoft ha, di nuovo, bloccato la distribuzione dell’aggiornamento 1809 per permettere ai tecnici, in collaborazioni con quelli dei processori Intel, di risolvere al più presto questo problema. Non si sa ancora quando ciò avverrà e quando la distribuzione dell’aggiornamento ripartirà. Per chi vuole risolvere il problema manualmente sul proprio dispositivo, può seguire le indicazioni riportate su questo sito.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025