È bastato un breve comunicato della NASA, per scatenare sul web la paura che l’asteroide 2002 NT7, possa colpire la Terra il 1° Febbraio. Alcuni hanno addirittura pensato al complotto dell’agenzia spaziale statunitense per coprire la possibilità del catastrofico evento.
Secondo il comunicato, l’asteroide 2002 NT7, del diametro di 2,5 km, si starebbe dirigendo verso il nostro pianeta ad una velocità di quasi 97000 km/h ed inizialmente la NASA lo valutò con un impatto di rischio positivo. Questo ha spinto alcuni esperti statunitensi a calcolare anche la data del possibile impatto, ovvero il 1° Febbraio del 2019.
La NASA ha tuttavia provveduto a dare tempestivamente ulteriori comunicazioni, dichiarando che l’asteroide presenta un basso rischio di impatto e non rappresenta una minaccia per la Terra.
Questo ha portato molte persone ad accusare la NASA di un complotto per nascondere il reale pericolo, a che proposito però non è ben chiaro.
L’agenzia spaziale americana è stata accusata di aver cambiato la sua versione, soltanto per nascondere l’evento. In realtà si è trattato semplicemente di un approfondimento dello studio. I ricercatori infatti, non hanno fatto altro che il loro lavoro, ovvero raccogliere maggiori dati ed informazioni riguardo l’asteroide ed il suo viaggio. Poco importa però ai complottisti, nonostante 2002 NT7, fosse giudicato a basso rischio di impatto già dall’Agosto del 2002.
È molto tempo infatti che si conosce e si segue questo asteroide, ed è stato uno dei primi ad essere stato valutato con un rischio d’impatto positivo, seppur poco probabile.
Ora che si avvicina la NASA ha approfondito i suoi studi, confermando il suo avvicinamento e scatenando la psicosi del complotto che ha portato alla pubblicazione di oltre 70 video su Youtube. Un’ipotesi, quella dello scontro con la Terra, già scartata anni fa dal dott. Don Yeomans, il quale affermò categoricamente: “Ora possiamo escludere una possibilità d’impatto per il 1 febbraio 2019”.
La NASA ha infatti confermato che l’asteroide 2002 NT7, passerà inoffensivo accanto alla Terra, il 13 Gennaio, ad una distanza di 61 milioni di km. Molto più lontano di quanto si trovi Marte rispetto al nostro Pianeta, a quanto pare salvo anche questa volta!
Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…
Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…
La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…
Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…
Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…
Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…